HomeHi-TechVoci dalla ReteYahoo dirà  n...

Yahoo dirà  no all’offerta di Microsoft

Il consiglio di amministrazione di Yahoo dirà  “no” alla proposta di acquisto di Microsoft. Ad anticiparlo sono alcune fonti vicine al management dell’azienda che vogliono mantenere l’anonimato visto che la risposta ufficiale non arriverà  che domani mattina.

Le ragioni per cui i vertici della società  hanno deciso di respingere la richiesta di Microsoft sono diverse, ma la principale è che il prezzo non viene ritenuto adeguato. I 31 dollari per azione che Redmond si è detta disposta a versare per ciascuna azione sarebbero al di sotto delle attese e in ogni caso, accettando l’offerta senza rilanciare, almeno secondo qualche analista, potrebbe partire all’indirizzo del board un’accusa di malvessazione. Rimandare al mittente l’offerta di Microsoft potrebbe però essere un rischio. Microsoft, ad esempio, potrebbe decidere di rivolgere l’offerta direttamente agli investitori trasformando quella che è una offerta d’acquisto non sollecitata in una vera e propria azione ostile che dovrà  essere combattuta e sconfiggere Redmond sul piano economico non è certo facile. Un secondo problema potrebbe sorgere dagli stessi azionisti, non certo soddisfatti di come sono andate le cose nel corso degli ultimi mesi. Dire “no” a Microsoft significherebbe determinare un ribasso del titolo che è cresciuto del 50% durante l’ultima settimana dopo l’offerta della società  delle Finestre; a quel punto Larry Yang, cofondatore di Yahoo e Ceo, dovrà  avere una strategia convincente se non vuole essere messo nell’angolo.

Tra le ipotesi sul tavolo anche un aumento dell’offerta da parte di Microsoft che, pare, durante il 2007 avesse offerto privatamente 40$ per azione per acquistare Yahoo. I vertici della società , dicendo no alla proposta di acquisto, vorrebbero che essa tornasse a quei livelli, ma sembra che Microsoft non sia disposta ad andare oltre i 35$; 40$ dollari per azione, oltre il doppio del valore che le azioni di Yahoo avevano a fine gennaio, significherebbe assegnare a Yahoo un costo di 51 miliardi di dollari, una cifra enorme che neppure un colosso come Microsoft potrebbe sopportare senza battere ciglio. Già  oggi, per altro, in diversi ambienti finanziari sussistono dubbi sulla bontà  della scelta di fondere due realtà  delle dimensioni di Yahoo e Microsoft; non a caso le azioni di Redmond sono calate del 12%. Per questo la possibilità  che Microsoft, come detto poco più sopra, invece che aumentare il prezzo, trasformi la proposta d’acquisto in scalata ostile provando anche a fare fuori il consiglio di amministrazione di Yahoo non è da escludere.

D’altra parte la società  di Sunnyvale non ha molte alternative a quella di accettare la proposta, magari dopo avere svolto una trattativa al rialzo accontentandosi di 36 o 37$, o a quella di respingerla, cercando nel contempo di elaborare una strategia convincente per risollevare le proprie sorti. All’ordine del giorno ci potrebbe essere anche un’alleanza con Google, specialmente per il lucroso mercato della pubblicità  on line. Questa strada non potrebbe sfuggire all’esame dell’antritrust, un esame che però coinvolgerebbe anche l’eventuale fusione tra Yahoo e Microsoft.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità