HomeiOSiPad AccessoriAnker SoundCo...

Anker SoundCore Sport XL, la cassa che non ha paura degli spruzzi d’acqua

Compatto, resistente a spruzzi d’acqua ed urti ed incredibilmente potente. E’ il riassunto di SoundCore Sport XL, il nuovo speaker di Anker che abbiamo avuto in prova nelle scorse settimane, capace di dare spettacolo tanto in casa quanto all’aperto.

Offre tutto quel che si potrebbe desiderare in un prodotto di questo genere, che trova spazio specialmente in riva al mare o a bordo piscina, amplificando la musica dello smartphone ed eventualmente ricaricandogli anche la batteria.

Recensione Anker SoundCore Sport XL

Com’è fatto

Tutta la cassa è in plastica molto robusta, rivestita da una piacevole gommatura che ne facilita la presa anche con le mani completamente bagnate. A tale scopo può far comodo lo spesso cordino, incluso nella confezione, che si aggancia nell’apposito gancio in metallo posto ad un angolo dell’altoparlante.

La facciata anteriore è rivestita da un’ampia lastra in metallo traforata e bloccata alla cassa con sei viti esagonali: insieme ad una robusta rete metallica protegge i due altoparlanti da 8 W incorporati. Sul retro invece trova posto una piastra metallica, parte del subwoofer che vibra durante la riproduzione musicale trasmettendo i bassi con maggiore potenza, mentre alla base, ben protetto da un tappo impermeabile con certificazione IP67, protegge l’ingresso microUSB per l’alimentazione, il connettore jack da 3,5 mm per il collegamento via cavo e la presa USB per la ricarica dello smartphone.

Sul lato superiore cinque pulsanti di grandi dimensioni permettono di accendere/spegnere la cassa, avviare/fermare la riproduzione musicale, regolare il volume ed attivare la modalità Bluetooth per l’accoppiamento con i dispisitivi (ma non solo). Infine, tre piccoli LED segnalano la carica della batteria mentre una quarta spia luminosa conferma la corretta attivazione delle varie funzioni.

Come va

Nel momento stesso in cui si avvia il primo brano ci si rende conto della reale potenza della cassa. Al massimo del volume è in grado di farsi sentire tranquillamente anche all’aperto a distanza di 10-20 metri dallo speaker, purché ci si posizioni completamente di fronte agli altoparlanti: la diffusione del suono infatti varia non appena ci si sposta lateralmente da un lato o dall’altro, limitando le posizioni di ascolto.

La qualità audio è tuttavia davvero notevole, specialmente se si considerano le ridotte dimensioni della cassa, di 17 x 4 x 8 centimetri, raccolte in ben 370 grammi di peso, non certo pochi per un altoparlante che nasce per essere portato in vacanza ma giustificati dalla qualità sonora e dei materiali.

La riproduzione audio è davvero ottima, i bassi sono ampiamente presenti e la cassa sembra dare il meglio di sé proprio in quei brani dove, come in Doin’ It Right dei Daft Punk, c’è un’importante presenza di queste frequenze. In generale le tracce possono risultare leggermente più “scure” rispetto a quanto offre, ad esempio, l’altoparlante nudo e crudo di iPhone, ma con una giusta equalizzazione del software di riproduzione audio è possibile regolare gli alti ed ottenere una equalizzazione altrettanto neutra ma con una qualità ed una pienezza del suono difficilmente offerte da casse di queste dimensioni.

Recensione Anker SoundCore Sport XL

La funzione vivavoce

La recensione si fermerebbe qui se non fosse che la cassa offre anche un microfono per rispondere alle telefonate. L’assenza di un tasto dedicato, o meglio, di un simbolo ad indicare le funzionalità telefoniche associate al tasto Play, ci hanno fatto trascurare completamente questa possibilità, che viene invece menzionata nel manuale utente.

E’ stata così una telefonata ricevuta contemporaneamente ai test di riproduzione musicale che ci hanno fatto notare questa opportunità. Di fatto, la cassa incorpora un ottimo microfono nell’angolo in basso a sinistra che permette di gestire le telefonate anche a circa 1-2 metri di distanza dalla cassa, senza che l’interlocutore percepisca la lontananza dall’accessorio.

Non solo, il tasto Play permette di rispondere e terminare una chiamata con il singolo click, di rifiutare una chiamata in entrata con il click prolungato e addirittura gestirne due contemporaneamente con un secondo click dello stesso. E’ altresì possibile mettere in attesa la chiamata attiva e passare a quella in secondo piano premendo il tasto Play per più di due secondi.

Quando non ci sono chiamate all’attivo, questa stessa pressione attiva Siri, anche se in questa modalità la voce dell’assistente vocale non sarà amplificata dalla cassa, bensì si potrà ascoltare soltanto dall’altoparlante del telefono.

Recensione Anker SoundCore Sport XL

La cassa ricarica lo smartphone

La presa microUSB, capace di assorbire 2 A, ricarica la batteria interna in circa 3-4 ore, mentre l’uscita USB, capace di erogare fino a 2 A, può ricaricare anche un tablet, anche se quest’operazione ne prosciugherebbe completamente la batteria della cassa per una ricarica pari a circa il 30-40% di energia su un iPad mini.

Abbiamo fatto qualche prova per valutare la capacità della batteria, che sulla carta si attesta intorno ai 5.200 mAh. In realtà ne abbiamo misurati intorno ai 3.640, questo perché parte dell’energia viene dispersa durante l’operazione di ricarica. Di fatto siamo riusciti a ricaricare completamente iPhone 6 Plus dal 5% al 100% ed ascoltare musica dalla cassa per circa 2 ore prima di spegnersi completamente. Senza sfruttare la modalità “batteria d’emergenza”, una ricarica completa dell’altoparlante assicura oltre 10 ore di riproduzione musicale ininterrotta al massimo del volume.

Recensione Anker SoundCore Sport XL

Conclusioni

Anker SoundCore Sport XL è, in base alle nostre prove, tra le migliori soluzioni di amplificazione della musica in mobilità ma anche in casa, dove assicura ottima potenza anche per animare piccole feste in salotto. La cassa è comunque molto robusta ed è pensata principalmente per un uso outdoor, dove urti, sabbia e schizzi d’acqua sono all’ordine del giorno, soprattutto in questo periodo.

Non abbiamo avuto modo di provarla in spiaggia ma non ci siamo risparmiati un paio di secchiate d’acqua dirette alla cassa, che ha brillantemente resistito sia al colpo che al gavettone. In definitiva costa sicuramente più di altri speaker di simile concezione ma offre una qualità audio impareggiabile, soprattutto in rapporto alle dimensioni del prodotto.

Pro

– Qualità e volume di riproduzione eccellenti in rapporto alle dimensioni della cassa
– Presenza delle basse frequenze notevole grazie al subwoofer incorporato
– Certificata per resistere a spruzzi d’acqua, polvere, sabbia e piccoli urti
– Materiali premium
– Ricarica anche uno smartphone
– La batteria interna si ricarica velocemente (assorbe fino a 2A)

Contro

– Mancano i tasti dedicati per il salto avanti ed indietro delle tracce in riproduzione
– Essendo pensato per l’ascolto outdoor, forse un sistema di diffusione audio a 360 gradi avrebbe potuto fare la differenza
– Senza leggere il manuale non ci si accorge della presenza di funzionalità vivavoce

[usrlist Design:5 Facilità-d’uso:3,5 Prestazioni:5 Qualità/Prezzo:4]

Prezzo al pubblico

Anker SoundCore Sport XL è in vendita su Amazon per 59,99 euro.

Recensione Anker SoundCore Sport XL

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€

Ultimi articoli

Pubblicità