Apple A14 è atteso come il primo processore a 5 nanometri al mondo

Prima ancora di arrivare sul mercato e addirittura prima che inizi la produzione, Apple A14 a 5 nanometri degli iPhone 2020 è atteso come il primo System on Chip al mondo realizzato con questa tecnologia. Ricordiamo che in più occasioni e keynote Apple ha enfatizzato i suoi primati nel campo dei processori per dispositivi mobile, da anni i più veloci in assoluto di qualsiasi concorrente, oltre che tra i più efficienti in termini di consumi di energia.

Cupertino si è guadagnata il trono del settore con Apple A7, il primo processore mobile a 64bit al mondo e poi ancora nel 2018 con Apple A12, il primo SoC al mondo a 7 nanometri. Considerando la collaborazione con TSMC e gli ingenti investimenti effettuati da anni, è molto probabile che quest’anno con Apple A14 a 5 nanometri in arrivo con gli iPhone 12 Apple otterrà un nuovo primato.

Negli scorsi mesi e anni sono emersi più volte indizi in questo senso, con investimenti mostre già nel 2018 da parte di TSMC e una tabella di marcia impressionante che ha portato il costruttore di chip e processori di Taiwan a dominare le più sofisticate tecnologie di costruzione. Man mano che si riducono le dimensioni dei transistor si ottengono miglioramenti nella velocità e nei consumi di energia.

Si prevede che il processo di produzione di Apple A14 a 5 nanometri con litografia EUV, sigla di Extreme Ultraviolet, applicato a core ARM Cortex-A72 porterà a un incremento di 1,8 nella densità dei transistor e un incremento del 15% nella velocità del processore rispetto al precedente processo a 7 nanometri impiegato per Apple A12 e poi con miglioramenti anche in Apple A13 della gamma iPhone 11 attuale.

La pace tra TSMC e GlobalFoundries azzera i rischi per Apple e iPhoneSecondo quanto segnala DigiTimes tutto è già pronto presso gli stabilimenti di TSMC per l’inizio della produzione industriale, programmato per il secondo trimestre di quest’anno, in tempo per accumulare scorte in vista del lancio dei nuovi iPhone 5G 2020. In base a quanto emerso finora TSMC sarà anche per questo 2020 l’unico costruttore in esclusiva dei processori Apple. Sempre stando alle anticipazioni sembra che per soddisfare la domanda di Cupertino verranno impiegati due terzi della intera capacità produttiva con processo a 5 nanometri di TSMC, lasciando così spazio limitato per i processori mobile concorrenti.

Tutto quello che c’è da sapere su iPhone 11 e iPhone 11 Pro è in questo approfondimento di macitynet, invece per  tutto quello che sappiamo finora sulla prossima gamma iPhone 5G 2020 rimandiamo a questo articolo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità