HomeHi-TechFinanza e MercatoApple è l’uni...

Apple è l’unico colosso IT che non sta licenziando

La scelta di rallentare le assunzioni nel 2022, oltre che assunzioni più oculate nel periodo della pandemia, sono a quanto pare gli elementi che avrebbero permesso finora a Apple di evitare l’ondata di licenziamenti che ha colpito altri big del settore quali: Alphabet, Microsoft, Meta e Amazon.

A novembre, lo ricordiamo, Meta (l’azienda sotto il cui cappello include Facebook) ha licenziato 11.000 persone, Microsoft ha da poco annunciato 10.000 licenziamenti, Google ha mandato a casa 12.000 dipendenti, Amazon è arrivata a 18.000. Tutti i colossi statunitense del digitale hanno annunciato il taglio di migliaia di posti di lavoro, esuberi frutto dell’eccessivo ottimismo degli anni passati che ha portato ad aumentare il personale.

L’ondata di licenziamenti non sembra riguardare Apple e il Wall Street Journal ritiene che il merito sia da attribuire a una serie di fattori, compresi il contesto imprenditoriale solido e precedenti scelte che hanno portato lo scorso anno a un rallentamento nel ritmo delle assunzioni.

Apple, nuovi responsabili Mappe, Servizi, Apple Silicon
Foto: Bangyu Wang – Unsplash

Da settembre 2019 a settembre 2022, l’organico Apple è cresciuto del 20%, con 164.000 dipendenti a tempo pieno. Di contro, nello stesso periodo altri colossi del digitale hanno accelerato il ritmo delle assunzioni, con Microsoft che aveva segnato in questo ambito un +53%, Alphabet (Google) un +57% e Meta +94%.

Apple non è immune alla crisi che sta colpendo vari settori, le incertezze economiche all’orizzonte continuano a preoccupare e non da escludere licenziamenti anche a Cupertino  che intanto elabora piani e strategie per abbassare i costi.

Secondo Tom Forte, research analyst di D.A. Davidson & Co, abbattimenti dei costi potrebbero arrivare evitando di sostituire il personale che decide di andare in pensione, ma anche applicando cambiamenti ai benefici aziendali. Contrariamente a Google e Meta, la multinazionale di Cupertino già ora non offre benefit quali pasti gratuiti ai dipendenti del campus aziendale, e riduzioni dei costi potrebbero essere attuate tagliando vari altri benefit offerti.Apple California Streaming si vede su YouTube

L’ultima volta che in Apple si verificarono licenziamenti di massa fu nel 1997, con il ritorno di Steve Jobs in azienda: all’epoca furono licenziati circa 4100 dipendenti, scelta dolorosa ma necessaria in un momento nel quale Apple si trovava in una situazione estremamente critica: era sull’orlo del fallimento.

Parlando dei recenti licenziamenti (e per i quali si è assunto la responsabilità), Sundar Pichai – CEO di Alphabet (Google), ha spiegato ai dipendenti che le precedenti assunzioni erano state pensate “In linea con la crescita e per alimentare quest’ultima”, scelta attuata “per una realtà economica diversa da quella che ci troviamo ad affrontare ora”.

Tutte le notizie di macitynet dedicate a Finanza e Mercato sono disponibili a partire dai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità