HomeNewsCiao Netflix,...

Ciao Netflix, Disney+ sta per arrivare e costerà la metà

Il futuro della TV in streaming si decide nel confronto tra Netflix e Disney+ di cui grazie all’annuale D23 Expo – la convention biennale organizzata dal più grande fanclub dedicato al mondo Disney – inaugurata venerdì 23 agosto ad Anheim, sono da poco emersi diversi dettagli.

Innanzitutto il prezzo: come già correttamente ipotizzato ad aprile, l’abbonamento Disney+ costerà soltanto 6,99 dollari al mese (oppure 69,99 dollari per l’intero anno, con un risparmio complessivo di 13,89 dollari rispetto all’abbonamento mensile), praticamente la metà di quel che attualmente costa Netflix, disponibile a partire da 12,99 dollari ed il cui costo degli abbonamenti standard e premium è recentemente lievitato.

A questo prezzo il servizio della casa di Topolino offrirà lo streaming dei contenuti fino alla risoluzione 4K e per quattro dispositivi diversi contemporaneamente senza ulteriori costi aggiuntivi, cosa che invece Netflix offre con l’abbonamento premium a 16 dollari.

Ciao Netflix, Disney+ sta per arrivare e costerà la metà

Per quanto riguarda l’offerta, Netflix può contare su nove anni di vantaggio che le hanno consentito di creare un catalogo davvero ampio e variegato, ma già dal lancio Disney+ metterà a disposizione oltre 500 film – di cui fa parte l’intero catalogo Disney – e più di 7.500 spettacoli tra cui la libreria completa Pixar ed una serie di contenuti originali, come la serie di Star Wars con Ewan McGregor.

C’è da dire che con l’arrivo di una piattaforma proprietaria di TV in streaming, Walt Disney Company probabilmente reclamerà film, serie TV, documentari e show fino a oggi ceduti a terzi, tra cui appunto Netflix. Sono già diverse le serie Disney di successo che Netflix ha dovuto rimuovere dal proprio catalogo, come ad esempio i progetti relativi alle serie Marvel così come Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist, The Punisher e The Defenders.

Che Disney+ dovrebbe arrivare anche in Italia è confermato dal sito ufficiale attraverso il quale è possibile registrarsi per ricevere una mail al momento del lancio del servizio nel nostro paese. Il costo dell’abbonamento potrebbe essere allineato a quello americano con un cambio 1:1, cioè pari a 6,99 euro mensili. Sulla scia di quanto spiegato poc’anzi, gli abbonati Netflix dovrebbero veder sparire dal proprio catalogo le serie e film della Marvel, le trilogie di Star Wars e i classici Disney attualmente disponibili.

Ciao Netflix, Disney+ sta per arrivare e costerà la metà

L’acquisizione della 20th Century Fox da parte di Disney avvenuta nel mese di marzo potrebbe dare un’ulteriore mazzata a Netflix, che dovrà rinunciare a tantissimi film e serie TV di successo. C’è comunque da dire che al momento non sappiamo come verranno gestiti i diritti: un accordo commerciale, presumibilmente salatissimo per Netflix, potrebbe consentire a quest’ultima di mantenere in catalogo diversi prodotti di successo, anche se è più facile credere che Disney preferisca l’esclusiva sui propri prodotti.

Tornando al confronto tra i due servizi, un’altra differenza riguarderà la modalità di distribuzione dei contenuti. Mentre Netflix rilascia intere stagioni in un sol colpo, i contenuti originali Disney saranno pubblicati settimanalmente; inoltre gli abbonati saranno in grado di creare fino a sette diversi profili utente, mentre con Netflix tale limite è fissato a quattro.

Disney+ arriverà negli Stati Uniti il 12 novembre e sarà disponibile sulle Apple TV con tvOS, iPad e iPad, con la possibilità di scaricare i contenuti per la visione offline. Ricordiamo che nello stesso periodo dovrebbe essere lanciato anche il servizio streaming Apple TV+, il cui prezzo dovrebbe essere fissato a 9,99 dollari al mese.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

L’SSD del MacBook Pro M2 base è più lento rispetto a quello dell’M1

I migliori accessori per MacBook Pro o MacBook Air

Da regalarvi o regalare al MacBook Pro o Air ci sono unità SSD esterne, hub, chiavette e batterie USB-C ma anche zaini, monitor, mouse e sostegni. Una selezione perfetta per il nostro portatile o un’idea regalo per qualsiasi utente dei portatili Apple.
Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro

Ultimi articoli

Pubblicità