Deep Fusion in iOS 13.2, che cos’è, come funziona: la nostra FAQ

Con il rilascio di iOS 13.2, e dopo un certo periodo in beta, Apple ha messo a disposizione degli utenti di iPhone 11 e iPhone 11 Pro la tecnologia Deep Fusion. Si tratta di una delle funzioni più attese dei nuovi smartphone capace, dice Apple, di migliorare ulteriormente la già elevata qualità delle fotocamere dei nuovi iPhone.

Che cosa sia Deep Fusion è stato già oggetto di un articolo che abbiamo pubblicato nelle scorse settimane, ma se vi restano alcuni dubbi, in questo articolo trovate la FAQ Deep Fusion di Macitynet, con una serie di domande e risposte che dovrebbero sciogliere ogni punto interrogativo che affolla la vostra mente.

Che cosa è Deep Fusion?

Deep Fusion è una tecnologia di fotografia computazionale studiata da Apple per migliorare il livello di dettaglio delle immagini scattate con iPhone 11, iPhone 11 Pro ed iPhone 11 Pro Max.

Cosa devo avere per sfruttare Deep Fusion

Per far funzionare Deep Fusion si deve avere al momento un iPhone 11, un iPhone 11 Pro oppure un iPhone 11 Pro Max. È indispensabile avere iOS 13.2 o superiore. Si deve anche disattivare la funzione “Acquisizione area foto esterna al riquadro”

Come si attiva Deep Fusion?

Deep Fusion opera in maniera totalmente automatica nel momento in cui l’intelligenza artificiale di iPhone percepisce condizioni di luce particolari. Non è possibile attivare manualmente Deep Fusion né si ha alcuna indicazione che Deep Fusion è stata applicata; neppure gli EXIF riportano questa informazione. Un modo “trasversale” di spegnere Deep Fusion è attivare “Acquisizione Area Foto esterna al riquadro”; così viene disattivato Deep Fusion.

Come si disattiva Deep Fusion?

Deep Fusion non ha un interruttore, quindi non è possibile spegnerla. Ma visto che Deep Fusion non funziona con la lente ultragrandangolare che viene attivata da “Acquisizione area foto esterna al riquadro”, basta accendere questa funzionalità per spegnere Deep Fusion.

Deep Fusion con quali lenti funziona?

Deep Fusion funziona con la lente grandangolare e con lo zoom 2X. Non funziona, come detto, con la lente ultragrandangolare. Questa lente non è supportata da un sensore con Focus Pixel e neppure da stabilizzazione ottica. Per questa ragione non è in grado né di scattare immagini in modalità Notte né, appunto, con Deep Fusion

Deep Fusion quindi è sempre in funzione?

No, Deep Fusion si attiva in particolari condizioni. Nel caso della lente grandangolare si accende quando la luce ambiente è inferiore a 600 LUX ma sopra i 10 Lux, al di sotto si attiva la Modalità Notte. La scelta di Deep Fusion o di Modalità Notte è quindi a discrezione dell’intelligenza artificiale. Quando si usa lo zoom è praticamente sempre attiva, tranne che in condizioni di alta luminosità quando diventa operativo Smart HDR.

Come funziona tecnicamente Deep Fusion?

Deep Fusion funziona secondo un principio simile a quello della fotografia HDR. In breve vengono scattate molteplici immagini della stessa scena i cui pixel vengono successivamente selezionati per creare l’immagine migliore.

Sì va bene, ma come funziona nel dettaglio Deep Fusion?

Con Deep Fusion iPhone prima che lo scatto venga attuato, scatta due immagini da quattro frames ciascuno. Il primo scatto è al massimo della velocità per fermare il movimento. Il secondo scatto ha una normale velocità dell’otturatore. Quando si preme il tasto dello scatto iPhone cattura una immagine a lunga esposizione per catturare il dettaglio. I tre scatti vengono poi fusi in uno solo denominato “sinteticamente lungo”. Deep Fusion successivamente prende lo scatto ad alta velocità con maggior dettaglio e lo fonde con lo scatto “sinteticamente lungo”.

Infine le immagini sono processate attraverso quattro differenti passaggi per ricavare il massimo dettaglio possibile. Il sistema neurale identifica i principali elementi che compongono l’immagine, ciascuno dei quali riceve un trattamento differente per incrementare i dettagli: cielo e pareti hanno una rilevanza inferiore; pelle, capelli, tessuti hanno un trattamento più accurato. Questo genera una valutazione su come fondere le due immagini, da dove prendere la tonalità, il colore e la luminanza. Alla fine di questo processo viene generata l’immagine finale.

Deep Fusion in iOS 13.2, che cos’è, come funziona: la nostra FAQ

Quanto tempo impiega iPhone per applicare il processo Deep Fusion

Il processo di elaborazione di Deep Fusion richiede circa un secondo. Questo impedisce ad iPhone di scattare immagini Deep Fusion utilizzando lo scatto in sequenza. Comunque è possibile scattare un’altra foto prima che iPhone abbia finito il processo di elaborazione della prima immagine Deep Fusion.  Qui sotto vedete il processo in azione

 

Deep Fusion fa davvero la differenza?

I primi risultati forniti dai beta tester sono abbastanza contraddittori. Secondo alcune fonti la differenza è molto evidente, secondo altri il guadagno è scarso. Apple in ogni caso sottolinea che il maggior guadagno avviene sulle texture che caratterizzano la pelle, i capelli e i tessuti. Nei prossimi giorni ci saranno certamente molti altri test che contribuiranno a chiari le idee.

Tutto quello che c’è da sapere sui nuovi iPhone 11 e iPhone 11 Pro in questo approfondimento di Macitynet.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità