Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Apple Bugs & Bug Fixes » Falla sicurezza nel comando “sudo” di OS X permette di ottenere l’accesso al sistema

Falla sicurezza nel comando “sudo” di OS X permette di ottenere l’accesso al sistema

Pubblicità

C’è una falla nel comando “sudo” delle ultime versioni di OS X e alcune distribuzioni Linux sfruttando la quale potrebbe potenzialmente essere possibile ottenere accesso come utente root e mettere a rischio la sicurezza. La possibilità che un utente riesca a ottenere l’accesso è ad ogni modo remota poiché per sfruttare la falla bisogna, nell’ordine: avere accesso fisico o remoto al computer, cambiare la data di sistema e il proprietario del computer deve in precedenza aver già avviato il comando sudo dal Terminale.

Per default su OS X solo l’utente amministratore ha la possibilità di eseguire determinati comandi e la condivisione in remoto è disattivata. Il problema potrebbe riguardare ambienti nei quali un solo Mac è condiviso da più persone senza creare account dedicati per ciascuno e con il Mac avviato con l’account amministratore e lasciato incustodito.

Un malintenzionato potrebbe impostare la data di sistema all’1 gennaio 1970 (nei sistemi operativi Unix-like il tempo viene rappresentato come offset in secondi rispetto alla mezzanotte dell’1º gennaio 1970, e questa data è detta “epoca”); l’ora Unix parte da zero a questa data che è usata come base per eseguire vari calcoli. Reimpostando a questa data l’orologio del Mac, la marca temporale (timestamp) che rappresenta data e ora permette di bypassare restrizioni e privilegi ed eseguire comandi con i privilegi di root.

Il problema riguarda i Mac con OS X da 10.7 a 10.8.4: su questi è possibile cambiare la data senza che sia richiesta la password di amministrazione. Benché di rilievo, il bug affinché possa essere effettivamente sfruttato richiede come già detto l’accesso alla macchina e su questa l’utente deve aver eseguito il comando “sudo” almeno una volta. La probabilità di incappare in un simile problema è decisamente bassa. Apple è ad ogni modo a conoscenza del problema e patch specifiche potrebbero arrivare con i futuri security update.

falla sicurezza in OS X - DataEOra

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Festa delle offerte di primavera

TEMPLATE OFFERTE DI PRIMAVERA - macitynet.it Per trovare le migliori occasioni delle offerte di Primavera: visitate la nostra pagina dedicata costantemente aggiornata con tutte le news pubblicate e iscrivetevi ai nostri 2 canali telegram Offerte Tech e Oltre Tech per le offerte lampo e le offerte WOW che sono diverse ogni giorno e durano 16 ore.
Consultate il banner in alto nelle pagine di Macitynet sia nella versione mobile che desktop: vi mostriamo a rotazione gli sconti top, specialmente quelli Apple.
A partire dal 25 Marzo vi mostriamo tutti i prodotti delle selezioni Apple, monitor, SDD etc. Nel corso delle ore anche l'elenco qui sotto (e in tutti gli articoli online) si popola con i link agli articoli principali divisi per categorie. Nota: I prezzi riportati in verde nelle offerte Amazon sono quelli realmente scontati e calcolati rispetto ai prezzi di listino oppure alla media dei prezzi precedenti. Il box Amazon riporta normalmente gli sconti rispetto al prezzo medio dell'ultimo mese o non riporta affatto lo sconto. Le nostre segnalazioni rappresentano una convenienza di acquisto e comunque controllate sempre il prezzo nella pagina di arrivo.

Offerte WOW di Tecnologia valide solo per il 25 Marzo e ad esaurimento


Apple e dintorni

Accessori smartphone e computer

Fotografia

Audio-Video-TV

Domotica e sicurezza

Casa

Prodotti e servizi Amazon

Pubblicità
Pubblicità

Ultimi articoli