Le foto di iPhone XS sembrano slavate perchè Apple vuole farle più belle

Il nuovo iPhone XS ha sollevato alcuni dubbi sulle reali capacità fotografiche della sua fotocamera, perplessità che abbiamo espresso anche nella nostra recensione dell’iPhone XS Max.

La fotocamera di iPhone XS per alcuni aspetti non convince: le foto scattate sembrerebbero infatti meno incise, meno contrastate e dettagliate rispetto alle immagini scattate dal precedente iPhone X, un problema che con la fotocamera frontale si accentua. Anzi con la fotocamera frontale le foto appaiono quasi artefatte, come se fosse stato applicato un filtro.

Tutta colpa dello Smart HDR

Sebastiaan de With, designer della app Halide Cam, ha cercato di far luce sulle ragioni che stanno alla base di questo giudizio condiviso dalla maggior parte degli utenti che hanno confrontato le foto scattate con iPhone XS con quelle riprese dal predecessore.

Secondo de With la fotocamera di iPhone XS è una fotocamera completamente nuova tanto nell’hardware ma soprattutto nella maniera in cui il software interpreta la scena e prende decisioni sulle impostazioni utilizzate per scattare l’immagine. La maggior novità è la funzione “sempre acceso” Smart HDR, una versione “intelligente” degli scatti ad alta gamma dinamica.

Quando la funzione è attiva, e questo avviene di default se non la si spegne nelle preferenze, nel momento in cui si preme il tasto di scatto di iPhone XS, il cellulare registra in rapidissima successione numerose versioni multiple di una stessa immagine ma utilizzando tempi di esposizione differenti il tutto in un impercettibile frazione di secondo.

Successivamente il motore di elaborazione dell’immagine combina tutti gli scatti in una sola immagine, mantenendo le parti meglio riuscite di ognuno di essi, correggendo i difetti e riducendo il rumore.

Non si tratta certo di una tecnica nuova, ormai tutti i cellulari premium utilizzano questa tecnica (o varianti molto simili) per poter controbilanciare i limiti dati dalle scarse dimensioni dei sensori presenti negli smartphone. Google fu tra i primi ad utilizzarla sui suoi Google Pixel con risultati strabilianti.

Dovendo scattare così tante immagini in rapida sequenza, la fotocamera di iPhone sarà costretta a realizzare scatti con tempi di esposizione estremamente ridotti; di conseguenza, per poter rendere visibili i dettagli meno illuminati, anche la sensibilità ISO sarà elevata ed aumenterà anche il rumore contenuto nelle riprese, soprattutto le riprese effettuate dalla fotocamera frontale, meno avanzata di quella posteriore.

Ecco perché le foto di iPhone XS sembrano slavate e opache rispetto ad iPhone XSIl processore di immagine deve in qualche modo ridurre il rumore ma c’è un prezzo da pagare: maggiore è la riduzione del rumore, maggiore sarà la perdita di dettagli. E’ questo processo di riduzione che pare evidenziare le differenze fra iPhone XS e iPhone X: il primo sembra essere più aggressivo del secondo nel ridurre il rumore, di conseguenza le immagini scattate con iPhone X appaiono più dettagliate e nitide.

iPhone X meglio di iPhone XS?

Dunque iPhone X ha una fotocamera migliore? Secondo de With si tratta solo di una impressione: le immagini scattate con iPhone X sembrano più dettagliate perché è il dispositivo è dotato di una gamma dinamica inferiore a quella di iPhone XS e la soppressione del rumore non avviene. Per sopperire a questa mancanza iPhone X processa le immagini aumentando il contrasto locale; invece iPhone XS può contare sul suo Smart HDR, in grado di mantenere una gamma dinamica più ampia e di restituire immagini più naturali, morbide e prive di contrasto locale artificioso.

Ecco perché le foto di iPhone XS sembrano slavate e opache rispetto ad iPhone XSL’opinione di complesso le immagini realizzate con iPhone XS sono più veritiere e in grado di cogliere una maggior gamma dinamica rispetto alle controparti scattate con iPhone X, sebbene a prima vista può non sembrare così. Chi volesse una immagine più nitida, può comunque ottenerla in pochi secondi con qualche software di editing; la gamma dinamica invece non la si può inventare in post-produzione.

Le cose cambiano però se si decide di scattare in RAW: in questo caso gli scatti realizzati con iPhone XS sono costantemente sovraesposti rispetto alle immagini riprese con iPhone X. Questo accade perché iPhone XS sembra preferire scatti con tempi di esposizione più lunghi e con impostazioni ISO più sensibili rispetto ad iPhone X (forse per massimizzare l’effetto Smart HDR), parametri che favoriscono immagini sovraesposte e slavate, e una maggior quantità di rumore.Ecco perché le foto di iPhone XS sembrano slavate e opache rispetto ad iPhone XSDe With in questo caso ammette che le immagini scattate in RAW con iPhone X sono migliori di quelle scattate con iPhone XS e, per rimediare, suggerisce (chissà perché ;-) n.d.r.) l’uso di Halide Cam, che ha sviluppato una modalità Smart RAW in grado di correggere gli errori di esposizione ed elaborazione delle immagini della app fotocamera di Apple con risultati che sembrano molto più convincenti. Per chi fosse interessato, Halide Cam si scarica da questo link diretto.

Aldilà delle analisi tecniche e del giudizio degli esperti di fotografica (che in linea generale non hanno grande passione per le immagini il cui aspetto è determinato dal software e preferiscono foto da interpretare personalmente), pare però ormai assodato come la percezione immediata degli osservatori tenda a preferire le fotografie scattate con iPhone X; questo malgrado la fotocamera di iPhone XS sia tecnicamente migliore. Non tutti sono disposti a diventare esperti di tecnica fotografica per il semplice scopo di ribaltare la loro prima impressione, che – spesso – è quella che conta.

Apple potrà comunque decidere di aggiornare gli algoritmi deputati all’elaborazione delle immagini nelle prossime versioni di iOS e potrebbe riuscire a trovare un equilibrio estetico in grado di coniugare la piacevolezza degli scatti in stile iPhone X con la miglior gamma dinamica disponibile su iPhone XS. Fino a quel momento probabilmente il dibattito non si placherà.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo

Ultimi articoli

Pubblicità