HomeMacity - AppleiOSiPhone, bolle...

iPhone, bollette con pagine da record

Se, dopo i primi servizi giornalistici che raccontavano, per quanto riguarda iPhone, di una bolletta estremamente dettagliata e molto, molto voluminosa, visto che At&T pare tenere traccia e fornire informazioni di ogni singolo elemento scaricato dalla rete oltre che numeri e Sms, vi siete chiesti come sarebbe stata la bolletta di chi fa un uso intensivo del telefono, basta andare su YouTube. Qui si trova un filmato, di un minuto (vistibile in calce al nostro articolo), in cui una blogger di Pittsburg, Justine Ezarik, mostra il suo conto che ha dimensioni da record: 300 pagine.

La bolletta telefonica, come si vede all’inizio del documento, le è stata spedita in una scatola perché troppo voluminosa per essere messa in una busta. Il filmato, che scorre con il sottofondo della musica delle pubblicità  di iPhone, si chiude con un appello al conto elettronico “salvate una foresta, usate la bolletta elettronica” dice la Ezarik.

La blogger di Pittsburg non è l’unica a lamentarsi della grande quantità  di carta inviata da At&T a consuntivo dell’utilizzo di iPhone. Il primo a fare notare i potenziali problemi che derivano dalla politica della società  americana per la telefonia è stato il giornalista David Pogue, che aveva provato iPhone in anteprim, in un articolo pubblicato sul suo blog. Pogue denunciava le sei pagine di conto che aveva ricevuto, un cifra ridicola al confronto di quella non solo della Ezarik ma anche dell’utente medio di iPhone. Non rari sono i casi di bollette di 30, 40 o 50 pagine.

At&T si dichiara a conoscenza del fatto che la sua bolletta può mettere a disagio qualcuno e suggerisce, se si preferisce, di passare alla versione a sommario oppure di adottare il conto elettronico.

Tornando al filmato di YouTube e al conto da 300 pagine della Ezarik (una appassionata e fedele utente Mac) possono essere opportune due considerazioni.

La prima riguarda le ragioni di una simile mole di informazioni che, più che alla navigazione su Internet, sembrano essere dovute alle abitudini della bella e simpatica residente della Pennsylvania. Con 30/35mila messaggi SMS al mese inviati (esclusi quindi quelli ricevuti che potrebbero essere, pessimisticamente, altri 15mila) e dichiarati in una intervista rilasciata alla rilasciata alla rete TV Wtaetv, anche in Italia, iPhone o no, At&T o no, non si riceverebbe un conto di molto più smilzo in termini di pagine.

La seconda è inerente la funzionalità  della tastiera virtuale di iPhone. Visto che un mese di 30 giorni è composto da 43.200 minuti, la Ezarik spedisce Sms
ogni 80 secondi, notti, giorni lavorativi e festivi compresi, dal che se ne dovrebbe dedurre che ogni dubbio sulla efficienza e rapidità  a margine del sistema di input del telefono dovrebbe essere infondato.

A margine delle considerazioni sorge poi qualche domanda ad esempio: visto che quando si spedisce un messaggio è per lo meno difficoltoso fare qualche altra cosa, che cosa fa per vivere la blogger americana? Mangia? Beve? Dorme? Ma questa è un’altra storia…

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€

Ultimi articoli

Pubblicità