Il Giappone vuole che Apple paghi tasse al posto degli sviluppatori sull’App Store

Da molti piccoli sviluppatori che operano al di fuori del Giappone può essere difficile riuscire a recuperare i pagamenti di imposte e il Ministero delle Finanze del Sol Levante vuole imporre l’onere su Apple e altri operatori di App Store simili.

Lo riferisce Nikkei Asia, spiegando che App Store e affini continuano a crescere in Giappone, c’è una quantità crescente di entrate che bisognerebbe tassare all’origine, ma vi sono difficoltà nell’esazione sulle vendite.

Il Ministero delle Finanze vuole rendere gli app store di operatori quali Apple e Google responsabili del pagamento delle imposte sui consumi dovute dagli sviluppatori stranieri, cambiamenti che dovrebbero entrare in vigore nel 2025, dando tempo agli operatori di adeguarsi alle nuove norme.

L’idea è che aziende come Apple e Google conoscono dettagliatamente le entrate dei rispettivi app store che arrivano dal Giappone e possono pertanto pagare le relative imposte sui consumi al posto di tanti singoli sviluppatori, tenendo in altre parole conto del contributo che ogni contribuente dovrebbe versare all’atto di acquisto di un bene o servizio.

App Store contro Google Play, meno download ma più ricavi

L’attuale imposta sui consumi in vigore in Giappone è del 10%, imposta che Apple dovrebbe applicare come valore aggiunto agli sviluppatori. Se la norma sarà approvata, Apple si ritroverà a chiedere una commissione del 15% o 30% sui ricavi (secondo gli incassi dell’anno precedente dello sviluppatore) sulle app a pagamento e sugli acquisti in-app, e un ulteriore 10% a monte per il pagamento delle imposte sui consumi.

Gli sviluppatori dovrebbero adeguare i costi, tenendo conto dell’incremento di prezzo di app e servizi vari per l’utente.

Nel 2022 in Giappone Apple ha dovuto pagare 13 miliardi di yen, circa 92 milioni di euro, per tasse aggiuntive sulle vendite all’ingrosso di iPhone e altri dispositivi a turisti stranieri che sono stati erroneamente esentati dall’imposta sui consumi.

Tutte le notizie di macitynet che parlano di Mercato e Finanza sono disponibili a partire dai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità