HomeCasaVerdeSmartKoogeek Smart...

Koogeek Smart Plug in prova la presa intelligente Wi-Fi Homekit, Amazon Alexa e Assistente Google

Come ben sanno i nostri lettori il primissimo dispositivo di gestione dell’alimentazione compatibile Homekit sul mercato è stata Eve Energy di Elgato basata come tutte le periferiche del’azienda tedesca, su Bluetooth, mancava una soluzione Wi-Fi che coniugasse la praticità del protocollo per la domotica di Apple con la maggior portata del wireless più tradizionale.

In realtà sul mercato due anni fa era uscita una soluzione di una piccola azienda tedesca ma la fortuna non aveva arriso all’intraprendente produttore che si era trovato a lottare con problemi di affidabilità e qualità.

La soluzione di Koogeek, presentata in anteprima al CES 2017 ha avuto in questo mesi un ottimo rodaggio con una versione equivalente concepita solo per gli Stati Uniti e quindi gli utenti possono stare tranquilli dal punto di vista della sicurezza elettrica. E così dopo il porta lampada smart ottimo per il retrofit di lampadari e applique con l’attacco nascosto ecco qui a provare la “presa intelligente”.

Koogeek Smart Plug

La confezione e la presa comandata

Come per tutti i prodotti Homekit la confezione comprende il dispositivo, un piccolo manualetto ed un codice di 10 cifre XXX-XX-XXX collocato sia sul prodotto che nel manuale stesso che servirà per l’inclusione nel sistema domotico casalingo.

La presa di Koogeek è di dimensioni molto generose rese un po’ più accettabili dalla bombatura del design. Se prendiamo come riferimento la presa di Elgato abbiamo qui un ingombro importante che in certi casi va ad occupare spazio intorno alla Schuco a cui va collegata mentre altri modelli basati su standard domotici diversi hanno una sorta di tasca che si estende verso il basso. Il risultato finale è gradevole ma le dimensioni sono importanti.

Come per altre prese comandate anche qui è presente un pulsante per l’accensione e spegnimento diretto dell’apparecchio collegato mentre il led di segnalazione (vira dal rosso al verde) che normalmente è incluso all’interno del bottone qui è posizionato sul fronte dietro una delle “e” di Koogeek ed è ben visibile a distanza senza essere troppo invasivo.

L’installazione

Come già visto per altri prodotti una volta che sul vostro iPhone o iPad avete installato OS X 9, 10 o superiori si può includere direttamente la presa nell’installazione di casa: la soluzione è basata su Wi-Fi ed è quindi necessario collegarsi ad un access point casalingo con frequenza 2.4 GHz. Fate attenzione a questa fase perché è impossibile collegarsi con Wi-Fi a 5 GHz e in alcuni casi potrebbe essere necessario spegnere l’accesso alla frequenza superiore e comunque gestirla con password diversa in modo da esser sicuri di collegarsi a 2.4 GHzi

Qui sotto tutta la procedura di installazione con uno sguardo all’interfaccia di “Casa” e dell’applicazione di Koogeek: vi ricordiamo che possiamo personalizzare il dispositivo con un nome a piacere e abbinarlo alla stanza dove è collocato per poterlo gestire da Siri con comandi del tipo: “Spegni Ventola”, “Accendi Lampada Salotto” etc.

A confronto con la concorrenza

Al momento in cui abbiamo analizzato la presa l’unico vero concorrente in campo Homekit è il modello Eve Energy di Elgato che di veramente differente dal punto di vista del funzionamento ha due fattori: le dimensioni che sono molto più ridotte e la “radio” utilizzata che è Bluetooth al posto del Wi-Fi. Ovvio che le dimensioni ridotte giocano a favore di Elgato ma la differenza della radio utilizzata ha vantaggi e svantaggi: il vantaggio per Elgato sta nei minori consumi a riposo (circa il 30% dai nostri test ma parliamo di frazioni di W), lo svantaggio sta nella portata del wireless.

I consumi a riposo delle prese intelligenti sono un fattore che non viene molto considerato: per poter funzionare efficientemente la presa deve essere sempre collegata e la radio interna deve essere alimentata ed è chiaro che il Wi-Fi è più esigente del Bluetooth LE (ma anche di Z-wave e Dect) in questo campo.

Per quanto riguarda la portata se avete una buona rete interna potete piazzare la presa ovunque in casa senza il limite dei circa 9-10 metri del bluetooth ma ovviamente se volete un controllo da remoto il collegamento ad Internet lo deve realizzare Apple TV o un iPad compatibile.

Funziona bene?

Dopo qualche inceppamento con il modello appena arrivato che ha volte si sganciava dal Wi-Fi dobbiamo dire che i successivi aggiornamenti firmware ci hanno consegnato un prodotto affidabile e l’azienda sta aggiornando continuamente la sua applicazione costantemente per le novità in arrivo di iOS 11 e le nuove funzionalità di Homekit. In ogni caso grazie al protocollo di collegamento comune di Apple non c’è alcuna difficoltà a gestirla anche con applicazioni come Eve di Elgato.

Il prodotto è assolutamente stabile e risponde perfettamente alle scene che abbiamo impostato: con iOS 11 le capacità di interazione con i sensori sono aumentate e questo ci permette di gestirla in nuove automazioni.

Il grande pulsante per l’attivazione manuale risulta molto facile da azionare e da individuare anche quando la presa è collegata in una posizione nascosta (dietro un fornetto, dietro la macchina del caffè, dietro un tostatapane…)

Aggiornamento: dalla fine del 2018 la presa è anche compatibile con Amazon Alexa e Assistente Google. Le funzionalità con i due assistenti vocali sono descritte nella recensione della versione semplificata che non ha Homekit e che trovate su questa pagina.

Conclusioni

Una presa dalle dimensioni “importanti” ma affidabile e facilmente azionabìle anche a mano. Perfetto funzionamento all’interno del sistema Homekit con una app aggiornata di frequente.

La lettura dei consumi dell’applicazione Koogeek andrebbe integrata con dei grafici sui consumi ma è sufficientemente strutturata per gestire automazioni anche se passare da “Casa”. Un ottimo sistema per sperimentare le capacità di controllo di Homekit anche attraverso Siri.

Pro

Efficiente, costo competitivo, portata del Wi-Fi, compatibile anche con Alexa e Assistente Google.

Contro

Chassis ingombrante

Prezzo al pubblico

37,99 Euro IVA compresa su Amazon, 65,99 Euro in confezione doppia e 89,99 Euro in confezione tripla. La versione senza Homekit costa 19,99 Euro. Trovate la recensione su questa pagina.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità