Lo schermo OLED di Apple Watch pronto ad essere pensionato dai Micro-LED?

Il display OLED che usa Apple Watch è pronto già per la pensione? La prospettiva che il primo e (per ora) unico display con questa tecnologia in un prodotto Apple possa essere dismesso, deriva da una acquisizione, quella di di LuxVue Technology, una startup comprata quasi in sordina da Apple lo scorso anno e che potrebbe cambiare in maniera radicale lo scenario degli schermi a basso consumo con la sua specializzazione in Micro-LED

I Micro-LED permettono di creare dispositivi più sottili, display con colori più brillanti e con un ridottissimo assorbimento energetico. Una rivoluzione, insomma, come spiega Candice Brown-Elliott, CEO di Nouvoyance, creatrice della matrice PenTile (una particolare disposizione dei sub-pixel) che si trova nei pannelli AMOLED di Samsung. Secondo la Brown-Elliot, che ha parlato con Ken Wern  di Display Daily, la tecnologia micro-LED è l’unica potenzialmente dirompente tra quelle mostrate all’ultima fiera del settore Display Week.

I micro-LED non sono in grado per ora di servire display di grandi dimensioni ma sono perfetti per  display di piccole dimensioni come potrebbero essere quelli degli Apple Watch futuri.

Ovviamente non è detto che il patrimonio tecnologico di LuxVue si materializzi in brebe tempo anche se alcune dopo le acquisizioni, molte tecnologie di suo interesse sono apparse abbastanza velocemente nei prodotti Apple. È stato, ad esempio, il caso di AuthenTec, società comprata nel 2012 e sfruttata l’anno dopo per integrare il sensore Touch ID sull’iPhone 5s. Altre acquisizioni invece non hanno portato frutti o li hanno portati anni dopo. È quanto accaduto, ad esempio, con HopStop, società specializzata nel mapping acquisita nel 2013 e le cui tecnologie saranno integrate in autunno su iOS 9. Altre non hanno ancora portato alcun frutto. Il caso più famoso è legato alla partnership con Liquidmetal: la Mela è dal 2010 che lavora con questa speciale lega ma, ad eccezione di alcune graffette di serie con i vecchi iPhone non si è visto nulla di concretamente utile e interessante.

Micro-LED
Lo schema di un display Micro-LED come appare in un brevetto di LuxVue

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità