Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

LaCie Rugged RAID Pro è una soluzione RAID portatile del marchio francese, pensata ovviamente per chi opera on-the-road con una spiccata attenzione ai fotografi grazie anche alla presenza di un slot per schede SD.

Robusto, affidabile e dal look oramai caratteristico questo disco è una soluzione importante per diversi motivi, vediamo quali.

LaCie Rugged RAID Pro, la recensione

Più arancione che mai

Contraddistinto dal look caratteristico di tutti i dischi Rugged di LaCie, tra cui anche il LaCie Rugged Thunderbolt con USB-C che chi scrive ha recensito qualche tempo fa, il LaCie Rugged RAID Pro offre soluzioni ben più complesse e molto utili per chi ha un MacBook recente.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Dentro la scatola, annidati in perfetta sincronia trovano spazio il disco, un cavo USB-C/USB-C di colore arancione, un secondo cavo USB-C/USB-A di colore nero (interessante la doppia colorazione) e un alimentatore esterno.

Quest’ultimo serve quando colleghiamo il disco ad una porta USB-C scarsamente alimentata, oppure che deve sorreggere, oltre al disco, anche altri device: usando un MacBook Pro 13″ e un Mac mini 2018, l’alimentazione non è stata necessaria, così come in concomitanza con il Belkin Dock Thunderbolt 3 Pro, che ha gestito benissimo il disco.

Due per uno o uno per due?

L’alimentazione è dovuta alla presenza dei due dischi fisici interni, necessari per il RAID hardware, che è la caratteristica più importante del prodotto.

Tramite l’App Toolkit (gratuita, scaricabile dal sito) è possibile modulare il RAID interno in due modi: mirroring per la ridondanza, utile per una duplica copia dei documenti, in modo che se succede qualche cosa ad un disco comunque c’è l’altro.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Oppure in striping, aumentando la velocità di lettura e scrittura, utile se vogliamo usare il disco come copia della memoria della fotocamera.

Durante la fase di configurazione del RAID, l’App non solo configura i dischi, ma aiuta anche l’utente a scegliere la giusta formattazione in base all’uso tra Mac e PC.

Noi abbiamo optato per un RAID 0 (striping), più che altro per avere la massima capacità, in HFS+, quindi ottimizzato per macOS (il formato APFS non ha senso con dischi meccanici) ottenendo valori molto buoni per una unità meccanica.

Recensione Belkin Dock Thunderbolt 3 Pro, il tutto-in-uno con design

Optional, di serie

L’estetica, come abbiamo visto, non è una novità: la bombatura di gomma porosa arancione (che si può togliere) avvolge un case di metallo satinato.

Tutti i connettori sono posti sulla parte posteriore (appena sotto la firma vanitosa del designer): un connettore USB-C accompagna un lettore di schede SD. Questo dettagli è molto importante, perché gli ultimi MacBook Pro, diversamente dal design precedente, hanno perso il lettore SD e chi fa fotografia deve dotarsi di un lettore esterno, avendolo sul disco è di per se un vantaggio.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Chiariamo un punto però: il disco non è fornito di batteria interna e funziona solo quando collegato via USB ad un Mac o PC, non è possibile usarlo in wireless.

La lettura delle schede SD è semplice e veloce, non ci sono driver da installare e sostanzialmente il disco fa da HUB.

L’unica pecca, volendo citarla, è che il lettore è posto nella parte inferiore, quando nell’uso da scrivania sarebbe stato meglio metterlo frontalmente (il disco di solito ha il cavo che punta verso la parte posteriore rispetto all’utente, rendendo scomodo l’inserimento dell’unità SD.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Considerazioni

LaCie Rugged RAID Pro non è un comune Hard Disk, lo si capisce dall’aspetto ma anche dalle caratteristiche tecniche: non è comune vedere un lettore SD in un device di archiviazione (ma dovrebbe esserlo) ma soprattutto non è comune vedere un sistema RAID in un disco portatile (LaCie non è il primo, ma è comunque una soluzione rara).

Ma è proprio la sua specificità che lo rende interessante: l’utente tipico è chi viaggia molto e probabilmente lavora all’aperto, magari in situazioni poco comode e necessita o di un sistema di archiviazione più che sicuro sotto vari aspetti.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Considerando che si tratta di un disco da 4TB, Raid con accessori, il prezzo all’utente finale di 319 Euro non ci sembra affatto alto o meglio, lo è in misura assoluta, ma proporzionale ai servizi proposti.

È chiaramente una scelta particolare, perché nello stesso listino LaCie ci sono soluzioni più economiche, discrete e anche più veloci, ma che sono pensate per un uso e un utente sicuramente diverso da qLaCie Rugged RAID Pro, che invece farà (molto) felici quanti basano la propria attività professionale su terreni impervi.

Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano

Pro:

• Design robusto e oramai caratteristico
• Lettore SD integrato
• Sistema Raid

Contro:

• La posizione dell’ingresso SD è un po’ scomoda
• Il costo è alto (ma proporzionato)

Prezzo:

• 319,00 Euro (edizione da 4 TB)

LaCie Rugged RAID Pro è distribuito in Italia da Attiva.com, e i lettori possono trovarlo in tutti gli Apple Premium Reseller della penisola, come nei migliori negozi di elettrodomestici e informatica e su Amazon: maggiori info sulla pagina del sito LaCie.

REVIEW OVERVIEW

Design
Facilità d'uso
Prestazioni
Qualità/Prezzo

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.
LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

LEGO celebra il mondo Disney con il set Cinepresa

Il set LEGO cinepresa vintage in 811 pezzi con le miniature di Topolino, Minnie e Walt Disney celebra storia e magia del mondo Disney
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi

Ultimi articoli

Pubblicità
LaCie Rugged RAID Pro è una soluzione RAID po...Recensione LaCie Rugged RAID Pro, il coltellino svizzero dei dischi a portata di mano