Russia sanzionata da YouTube, TikTok, Facebook, Microsoft

Un numero crescente di giganti della tecnologia sta applicando sanzioni digitali alla Russia, in risposta all’attacco bellico all’Ucraina. Facebook, YouTube, Microsoft e TikTok stanno tutti limitando l’accesso a due marchi di media russi, Russia Today (RT) e Sputnik.

Il governo russo sta utilizzando entrambi i servizi per trasmettere disinformazione, inclusi account di persone ucraine completamente fittizi, che presumibilmente starebbero sostenendo l’invasione. Sono stati, infatti, creati numerosi profili di social media falsi, utilizzando volti generati tramite IA, con messaggi provenienti da questi account che mirano a screditare il governo ucraino e dare la falsa impressione che i cittadini del Paese accolgano con favore le azioni della Russia. Questi post vengono poi riportati dai media statali russi come se fossero reali.

La società madre di Facebook, Meta, ha dichiarato lunedì che limiterà l’accesso in tutta l’Unione Europea ai media russi RT e Sputnik controllati dallo stato, anche se Facebook stava già etichettando gli editori di media controllati dallo stato e bloccando gli annunci dai media statali russi.

Domenica Meta ha anche annunciato di aver rimosso una rete di circa 40 account falsi, pagine e gruppi su Facebook e Instagram da Russia e Ucraina. Meta ha dichiarato che alcuni di questi account fingevano di essere redattori di notizie, gestendo siti web di notizie false che pubblicavano storie che includevano “affermazioni sull’Occidente che tradiva l’Ucraina e mostravano l’Ucraina come uno stato fallito”.

TikTok si è unito a Facebook nel bloccare l’accesso a due media statali russi nell’Unione Europea. Sputnik e RT non sono più in grado di pubblicare post per il pubblico all’interno dell’UE e le loro pagine e i loro contenuti non saranno più accessibili agli utenti del blocco, ha confermato un portavoce di TikTok.

YouTube ha dichiarato che avrebbe bloccato i media sostenuti dal Cremlino RT e Sputnik dall’Europa a seguito di divieti simili da parte di Facebook e TikTok. Nel frattempo Reddit ha risposto ai post falsi su r/Russia e /RussiaPolitics, come segnala Mashable, rimuovendo un moderatore responsabile di alcuni di questi contenuti e mettendo in “quarantena” i subreddit.

sanzioni russia

I subreddit in quarantena non vengono visualizzati nelle ricerche, nei consigli o nei feed in cui un utente non li ha specificatamente inclusi (come r/Popular o r/All). Inoltre, a chiunque trovi la strada per visualizzare una comunità in quarantena viene mostrato un avviso, che deve accettare prima di accedervi.

L’ultima in ordine cronologico ad aggiungersi al coro è Microsoft: Microsoft Start (incluso MSN) non visualizzerà contenuti RT e Sputnik sponsorizzati dallo stato, mentre tutti gli annunci di entrambe le pubblicazioni sono banditi dalla rete pubblicitaria di Microsoft. Il gigante del software sta anche ritirando le app di notizie di RT dall’app store di Windows.

Twitter non sta bloccando l’accesso ai due media, ma assicura che le notizie di questi media vengano chiaramente etichettate con un avviso che dice “Questo Tweet si collega a un sito web di media affiliato allo stato russo”. Infine il governo degli Stati Uniti sta esercitando pressioni sulle società tecnologiche cinesi affinché si uniscano alle sanzioni che limitano la fornitura di prodotti tecnologici alla Russia, secondo Bloomberg.

Apple non ha ancora annunciato alcuna risposta all’invasione, ad eccezione degli aiuti alla popolazione e ai dipendenti Apple nel Paese annunciati in un post di Tim Cook.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità