Tim Cook e Phil Schiller: ”Con Mountain Lion convergenza OS X-iOS”

Nel giorno della presentazione di Mountain Lion, Tim Cook Ceo di Apple e Phil Schiller, responsabile worldwide del marketing, rilasciano dalla sede di Cupertino una intervista al The Wall Street Journal. I due top manager della Mela precisano il processo di convergenza già in atto con Lion tra OS X e iOS, destinato a un ulteriore balzo con l’arrivo di Mountain Lion. Cook dichiara che per Apple il settore dei Mac rimane sempre “Estremamente importante”: i portatili e i tablet continueranno ad esistere fianco a fianco, in ogni caso Cupertino è sempre alla ricerca di nuove possibilità: per ora la convergenza riguarda le funzioni e le app e in generale sistema operativo e software, ma per il futuro Cook non esclude che la fuzione possa avvenire anche dal punto di vista hardware, con l’impiego di processori identici tra tablet e portatili: “Abbiamo notato che le persone sono innamorate di numerose app e funzionalità” dichiara Tim Cook osservando il proprio iPhone, poi aggiungendo: “Ovunque abbia senso, abbiamo intenzione di trasferire tutto questo sul Mac, prendiamo in considerazione tutto”. Quando il giornalista del WSJ chiede se un giorno la convergenza potrà interessare anche i processori dei Mac, di iPhone e iPad, Tim Cook risponde: “Non escludiamo nulla”.

Il nuovo Mountain Lion, per ora disponibile solo per gli sviluppatori Mac, sarà distribuito in versione definitiva agli utenti alla fine dell’estate, rappresenta un passo importante verso la convergenza descritta da Cook tra computer e dispositivi mobile della Mela. Oltre a Messages per la messaggistica unificata OS X e iOS, anche i nomi di diversi software creati da Apple verranno unificati tra i due mondi. Per esempio Rubrica Indirizzi diventa Contatti, lo storico iCal verrà trasformato in Calendario. “Abbiamo intrapreso un passaggio logico per quanto riguarda l’esperienza utente dei due prodotti per fare in modo che tutto abbia senso” ha dichiarato Phili Schiller riferendosi al processo di convergenza OS X – iOS. Secondo il responsabile mondiale del marketing Apple il prossimo OS X Mountain Lion sorprenderà gli utenti: “Questo è più di quello che la gente si aspetta”. Con il prossimo sistema operativo della Mela gli utenti potranno effettuare uno swipe sul trackpad per ottenere la stessa tendina con le notifiche principali delle app e delle funzioni desiderate, così come avviene da iOS 5 su iPhone e iPad, questa funzione è stata battezzata Notification Center. Tutti i promemoria, le note e le liste delle cose da fare saranno completamente integrati tra iPhone e iPad con Reminders e Notes su Mac. Come da tempo è possibile fare su iPhone e iPad, anche su Mac Apple integrerà AirPlay Mirroring per visualizzare su una televisione quello che il nostro Mac sta mostrando sul proprio display, grazie alla Apple TV.

Anche se le vendite dei Mac rappresentano ormai una percentuale contenuta dei ricavi e dei profitti di Cupertino, soprattutto se confrontati con il giro d’affari di iPhone, i computer della Mela rimangono fondamentali per Apple. Le vendite di Mac continuano a crescere da circa 2 anni a questa parte, anche quando il settore PC registra cali vertiginosi nelle vendite così come è avvenuto negli ultimi trimestri del 2011. All’interno di Mountain Lion ci sono diverse novità che riguardano esclusivamente gli utenti cinesi, come il miglioramento del supporto per la lingua, il supporto per i principali servizi di posta, motori di ricerca e social network che vanno per la maggiore in Cina. Qurste novità confermano l’impegno dichiarato di Apple di fare meglio e sempre più sul fondamentale mercato cinese. Infine Tim Cook esclude che le novità in arrivo da Microsoft e dal mondo PC potranno rappresentare un problema per Cupertino, un chiaro riferimento a Windows 8 per computer e tablet ma anche un riferimento agli ultrabook. Secondo Cook Apple mira sempre a realizzare i migliori prodotti, quindi spinte e pressioni sono generate interamente e non dalla competizione con Redmond. Infine per sugli ultrabook Cook dichiara che anche copiare la Mela non sempre è facile: “L’industria in generale sta cercando di copiare in qualche modo, ma scoprirà che non è così facile”.
OS X Mountain Lion

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità