HomeHi-TechFuturoscopio1 TB di dati:...

1 TB di dati: Hitachi e Seagate sul filo di lana

Hitachi e Seagate hanno recentemente annunciato la disponibilità  di HD per l’elettronica di consumo destinati ad archiviare gigantesche masse di dati: 1TB. Hitachi appare leggermente in vantaggio su Seagate in quanto ha dichiarato di poter predisporre grandi volumi del prodotto entro il primo quadrimestre del 2007. Si tratta di un prodotto che Hitachi ha inserito nella linea Desktar, il 7K1000: gira a 7200 rpm, ha 32 MB di buffer, dispone delle connessioni SATA o Parallel-ATA 133. La struttura del nuovo prodotto è a cinque dischi da 200GB l’uno. Si è scelta questa iniziale soluzione per la sua maggiore affidabilità  rispetto all’adozione di 4 dischi da 250 GB l’uno, dicono all’Hitachi, anticipando il progetto di un prossimo upgrade del prodotto verso la tecnologia a 4 dischi. Quanto a Seagate, sono pochi i dettagli diffusi: si sa solo che il nuovo HD da 1 TB adotterà  da subito la tecnologia su 4 dischi da 250 GB, ognuno dei quali utilizza la tecnologia di registrazione perpendicolare.

Tuttavia, la notizia non riguarda tanto la capacità  davvero straordinaria dei nuovi dispositivi, quanto piuttosto il loro prezzo: quello dell’Hitachi è di 399 dollari. Vale a dire 40 centesimi di dollaro per gigabyte. Un prezzo che dovrebbe avvicinare dapprima gli “early adopters” ma poi – inevitabilmente – tutti coloro che avendo acquistato televisori sempre più grandi e quantità  di film e canzoni sempre più importanti, dovranno pur incominciare a pensare dove metterle. Tutto concorre a farci pensare che questo sia l’anno in cui i grandi produttori vogliano finalmente conquistare il salotto di casa.

La stessa Seagate ha recentemente annunciato un prodotto per l’integrazione tra PC ed elettronica di consumo. Hitachi rilascia un HD che non ha rivali nel rapporto capacità  prezzo. Vesa definisce uno standard destinato proprio all’integrazione tra computer e elettronica casalinga. Bill Gates ha aperto il CES circondato da una messinscena tutta salottiera, placidamente sdraiato su un divanetto e circondato da tutta l’elettronica di consumo che i computer – prima o poi – governeranno anche a casa nostra. Ed Apple, come sempre, ha tutte le carte in regola per conquistare il salotto: design, facilità  d’uso, soluzioni hardware e software d’avanguardia. Ne sapremo qualcosa di più al MacWorld 2007?
[A cura di Fabio Bertoglio]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità