Il sito francese MacBidouille pubblica due schermate, la prima catturata su Mac OS X 10.5.x Leopard e la seconda sulla beta di Mac OS X 10.6; dalle schermate è possibile notare come il Finder del nuovo sistema operativo ora visualizza le informazioni su file e cartelle sfruttando la numerazione in base 10, la stessa numerazione per intenderci usata dai produttori di dischi rigidi e nei quali 1 MB corrisponde a 1,000 KB anziché a 1024 Mb.
Il sistema adottato dai produttori dei dischi è sempre stato causa di ambiguità : capita sovente di sentire chi ha acquistato un disco da 80GB o più giga sentire frasi del tipo: “Perché ne vedo solo 75?”. L’equivoco nasce dal fatto che l’aritmetica da noi conosciuta è fatta dalle potenze di 10 e tutte le unità di misura che usiamo sono potente di mille (kilo, mega, giga, peta, ecc); nell’informatica, invece, generalmente si utilizzano le potenze di 2 e si è da sempre sfruttato il raggruppamento 2^10 come se 1024 fosse uguale a 1000 facendo nascere i “Kilobyte” (2^10 byte), i “Megabyte” (2^20 bytes), ecc. I produttori di dischi rigidi hanno sempre preferito indicare correttamente la capacità in gigabyte ma il diverso sistema di numerazione utilizzato dai sistemi operativi è sempre stato causa di confusione.
Nel corso degli anni si sono create forti ambiguità in ambito informatico sul significato di termini quali “kilo”, “mega”, “giga” e sul concetto stesso di potenza di mille tanto che nel dicembre del 1988 la IEC (International Electrotechnical Commission) decise di stabilire una nuova nomenclatura per i prefissi basati sulle potenze di 1024, differenziandoli da quelli basati sulle potenze di 1000. Le nuove unità di misura (codificate nel documento “IEC 60027-2:2000 Letter symbols to be used in electrical technology – Part 2: Telecommunications and electron ics”) sono: KiB (1024 byte), MiB (2^10 KiB), GiB (2^10 MiB) e TiB (2^10 GiB) per quanto riguarda le unità di misura binary e kB (1000 byte), MB (1.000.000 byte), GB (1.000.000.000 byte) e TB (1.000.000.000.000 byte) per il sistema di unità di misura a crescere.
[A cura di Mauro Notarianni]