Kodak non ha infranto i brevetti di Apple

In una delle cause che vede contrapposte Apple e Kodak, l’International Trade Commission (ITC) ha dato torto alla casa di Cupertino riguardo alla presunta violazione dei brevetti 6.031.964 e RE 38.911. L’ITC sta anche riconsiderando una causa di Kodak contro Apple e Research In Motion (RIM), cancellando una precedente disposizione in cui gli stessi brevetti erano stati ritenuti non validi e per la quale se ne dovrebbe sapere di più a fine agosto.

Kodak ha in passato denunciato altri produttori per motivi simili, inclusi LG Electronics e Samsung. Quest’ultime hanno dovuto alla fine pagare rispettivamente 400 e 550 milioni di dollari per ottenere il licensing delle tecnologie violate. Anche se attraversa un periodo di difficoltà, l’Eastman Kodak Company, ha un notevole portfolio di brevetti che nel solo 2010 gli ha consentito di guadagnare 630 milioni di dollari. Il seguito alla risoluzione dell’ITC, il titolo Kodak ha guadagnato nell’after hours più del 5%.

 

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità