HomeHi-TechInternetApple cancell...

Apple cancella Clearview, sviluppatore dell’app per il riconoscimento facciale

Apple ha disabilitato l’account sviluppatore di Clearview, una startup che sviluppa software basato su tecnologie di intelligenza artificiale per il riconoscimento dei volti, eliminando di conseguenza una specifica app iOS della startup per violazione di norme che gli sviluppatori sono tenuti a rispettare.

Del ban riferisce BuzzFeed News spiegando che Clearview è balzata agli onori della cronaca a gennaio, dopo che il New York Times ha scoperto che l’app in questione “può porre fine alla privacy come la conosciamo”. La piccola azienda fondata da Hoan Ton-That, un ingegnere autodidatta australiano di origini vietnamite, ha racimolato da Facebook, YouTube e milioni di altri siti web miliardi di immagini di volti per offrire un servizio alle forze dell’ordine americane che possono sfruttarlo per identificare i colpevoli di reato. Alle forze dell’ordine basta caricare sulla piattaforma AI di Clearview  la foto di qualcuno che non riescono a individuare per rintracciarlo partendo dal volto e dai suoi contatti sui social.

La startup era riuscita a bypassare i meccanismi di controllo dell’App Store sfruttando il programma sviluppatori per aziende, usando in altre parole un certificato enterprise per distribuire l’app ad aziende private come Macy’s, Walmart e NBA, una palese violazione delle regole imposte da Apple. Un portavoce della Mela ha dichiarato che Apple Developer Enterprise può essere sfruttato esclusivamente per distribuire app internamente nell’ambito della stessa azienda.

Dsabilitato l’account di Clearview, sviluppatore di un’app per il riconoscimento facciale sfruttata dalle forze dell’ordine

TechCrunch ha intanto scoperto che era possibile ottenere  l’app di Clearview da S3, i servizi di memorizzazione offerti da Amazon Web Services, permettendo a chiunque abbia le competenze di scaricare, installare e usare ugualmente il software. La revoca dei certificati a Clearview, ora impedisce ad ogni modo l’uso dell’app.

Clearview ha raccolto le foto di oltre 3 miliardi di volti e secondo il New York Times l’app è sfruttata per scovare i colpevoli di reati quali: taccheggio, furto di identità, omicidio e casi pedofilia. Nello Stato dell’’Indiana l’IA di Clearview avrebbe permesso di risolvere un caso pochi minuti grazie alle foto e i video presenti sui social permettendo di riconoscere velocemente un criminale.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità