Apple sperimenta l’autenticazione a doppia verifica per iCloud.com

Apple ha introdotto, forse a scopo di test. per alcuni utenti americani il sistema di autenticazione a doppia verifica per iCloud.com. A darne notizia sono alcuni siti americani, che hanno ricevuto informazioni dai loro lettori. La tecnologia è quella nota: non basta conoscere la login e la password del sito per accedere, ma si deve anche indicare un dispositivo autenticato, nel nostro caso un cellulare, che dovremo avere a portata di mano per leggere un codice a quattro cifre che Apple invierà ad esso.

Con iCloud Apple ha seguito una tattica particolare, tenendo conto della rilevanza di Find My iPhone. Quando ci si collega ad iCloud.com, si entra regolarmente nel sito, ma si troveranno tutte le applicazioni Web bloccate (e sbloccabili con il codice), tranne, appunto, Trova il Mio iPhone. Questo rende possibile usare questo servizio e trovare il telefono senza averlo a portata di mano. Se non fosse stata disposto lo sblocco di Find my iPhone, chi avesse perso il telefono e si fosse rivolto ad iCloud per ritrovarlo, sarebbe stato impossibilitato ad accedere perchè privo del telefono, infilandosi in una specie di circolo vizioso.

autenticazione a doppia verifica per iCloud.com

Una seconda peculiarità del sistema a doppio fattore studiato da Apple, è che il codice di autenticazione può essere inviato anche all’applicazione Trova Il Mio iPhone, purchè sia stato debitamente configurato.

In ogni caso Apple obbliga al doppio fattore di autenticazione solo al primo collegamento. Successivamente diventa possibile memorizzare il codice e usarlo in automatico (anche se alcuni utenti sembra si siano trovati nella necessità di inserire il secondo codice ogni volta), purchè il computer a disposizione sia in uso esclusivo a noi o a persone fidate. Quando si dovesse perdere la password sarà però necessario ricorrere, probabilmente, di nuovo al doppio fattore.

Al momento dalla nostra postazione non abbiamo avuto alcuna richiesta del doppio codice, ma questo non è inusuale. Quando Apple ha attivato il sistema a due passaggi per l’Apple ID, non l’aveva fatto subito anche per il nostro paese, dove è arrivato successivamente. Era poi stato rimosso e definitivamente reintrodotto verso la fine dell’inverno. Da segnalare che per l’Apple ID il sistema a due passaggi non è obbligatorio. Al momento non è chiaro se per iCloud.com lo diventerà. Lo sapremo quando il sistema passerà dalla fase sperimentale, quale pare essere quella di oggi, alla fase definitiva.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.

Ultimi articoli

Pubblicità