Come ritornare a macOS Mojave da Catalina

macOS 10.15 Catalina è disponibile sul Mac App Store come aggiornamento software gratuito per i Mac introdotti a partire da metà 2012.

Essendo un sistema operativo del tutto nuovo, non è esente da bug (che verranno corretti nelle prossime settimane con i consueti aggiornamenti di sistema) ma a complicare la vita degli utenti, con Catalina c’è anche l’impossibilità di usare vecchie applicazioni a 32 bit. Gli sviluppatori sono stati avvertiti da tempo ma non tutti hanno aggiornato i loro programmi e molti utenti potrebbero avere la necessità di usare ancora applicazioni di vecchia generazione.

Il problema dell’esecuzione dei vecchie applicazioni si può risolvere con un software di virtualizzazione come VMWare Fusion, Parallels Desktop o VirtualBox (tutti in grado di virtualizzare precedenti versioni di macOS, eseguendo questi in una finestra o a tutto schermo) ma se non gradite questa possibilità, l’unico sistema per usare ancora vecchi programmi è tornare alla precedente versione del sistema operativo. Di seguito vi spieghiamo tre possibili modi di procedere.

Cosa è cambiato veramente nell’aggiornamento di macOS Mojave 10.14.11?

Se avete un backup con Time Machine

Il metodo più semplice, senza perdita di dati, applicazioni e impostazioni, consiste nello sfruttare un backup con Time Machine fatto a suo tempo, quando sul computer era presente macOS 10.14 (o versione precedente). In alternativa bisogna copiare manualmente da qualche parte (dischi esterni, unità di rete, chiavette USB) i dati attuali (foto, documenti, filmati, musica, ecc.), inizializzare da zero il sistema e al termine reinstallare le applicazioni e ripristinare i dati. Ecco ad ogni modo come procedere, nell’uno e nell’altro caso:

1) Riavviate il Mac sul quale è installato macOS 10.15 Catalina tenendo premuti i tasti Command-R in modo da avviare il set di utility integrate nel sistema di recupero. Una volta completato l’avvio del sistema di recupero, dovremmo visualizzare la barra dei menu di macOS X e la finestra “Utility macOS”.

2) Se abbiamo un disco con sul quale è presente il backup con Time Machine possiamo collegarlo o collegare l’unità di rete, selezionare “Ripristina da un backup Time Machine”, scegliere “Continua” e, a seconda del tipo di disco di backup, eseguire una delle seguenti operazioni:
Apple prepara il rilascio di macOS Catalina, avvisa gli sviluppatori

  • Se usiamo un disco esterno, basta selezionarlo e fare clic su Continua.
  • Se usamo Time Capsule via wireless, bisogna scegliere il network AirPort dal menu AirPort a destra della barra dei menu, quindi selezionare Time Capsule e fare clic su “Connessione al disco remoto”.
  • Se utilizzamo un disco network, basta selezionarlo e fare clic su “Connessione al disco remoto”.

Se richiesto, indichiamo il nome e la password usata per connettersi al disco di backup e facciamo clic su Connetti.

3) A questo punto dobbiamo selezionare la data e l’ora del backup da ripristinare, assicurandoci che questa corrisponda a una data e ora nella quale nel computer era presente macOS 10.14 (o precedente). A questo punto basta seguire le istruzioni su schermo.

Dopo avere ripristinato il sistema da un backup (tenete presente che potrebbero essere necessarie anche molte ore: dipende dalla dimensione dei dati da copiare, dalla velocità dell’unità e della connessione utilizzata), Time Machine potrebbe effettuare nuovamente un backup completo nell’ora programmata per il backup successivo. Si tratta di una procedura normale. Time Machine riprenderà i backup incrementali dopo avere completato il backup intero.

E se non ho un backup con il vecchio sistema?

In questo caso l’unico modo per ottenere il vecchio sistema operativo è ripristinarlo da zero partendo ad esempio da una chiavetta USB esterna creata a partire dall’installer dei precedenti sistemi (qui spieghiamo come creare una chiavetta USB avviabile). Se a suo tempo avete scaricato Mac OS 101.3 High Sierra o macOS 10.4 Mojave dal Mac App Store, potete riscaricarli (questo il link per macOS 10.14 Mojave; questo il link per scaricare macOS 10.13 High Sierra).

Dal Mac App Store fate click su “Ottieni” per scaricare l’installer del vecchio sistema. Il Mac con macOS Mojave visualizza una finestra chiedendo conferma se si vuole davvero scaricare “macOS High Sierra 10.13.6” o “macOS Mojave 10.14.6”.

Come ritornare a macOS Mojave da Catalina

Fate click su “Scarica” e dopo svariati minuti (dipende dalla velocità della vostra connessione a internet), al termine del download l’installer di macOS High Sierra si troverà nella cartella “Applicazioni”.

Una volta che abbiamo i file con l’installer di macOS 10.13 High Sierra possiamo sfruttarlo su più computer ma anche creare una chiavetta USB avviabile con la quale partire per installare il sistema operativo da zero (qui trovate le istruzioni su come fare), oppure installare High Sierra o Mojave come macchina virtuale in Parallels Desktop, VMware Fusion o VirtualBox.

Dopo aver installato il sistema, potremo scaricare iPhoto, iMovie e GarageBand dal Mac App Store indicando l’ID Apple e la password quanto richiesto. Queste applicazioni, lo ricordiamo, fanno parte del software in dotazione con i computer più recenti e pertanto non verranno addebitati costi aggiuntivi al proprio account. Basta fare clic su Installa per completare l’installazione delle applicazioni.

Altri sistemi

Un diverso sistema per tornare a precedenti versioni di macOS è usare l’utility macOS Recovery via internet. Subito dopo aver acceso il Mac, tenete premuti i tasti Maiuscole-Opzione-⌘-R: questa combinazione installa la versione di macOS fornita con il Mac o la versione più vicina ancora disponibile.

Rilasciate i tasti quando viene visualizzato il logo Apple, un globo che gira o un messaggio in cui viene richiesta la password del firmware. Quando appare la finestra Utility,avete completato l’avvio da macOS Recovery.

Come ritornare a macOS Mojave da Catalina

A questo punto potete potete inizializzare (formattare) il disco interno: selezionando Utility Disco nella finestra Utility, quindi con un clic su Continua. Al completamento dell’installazione scegliete Reinstallazione macOS (o Reinstallazione OS X) dalla finestra Utility, fate clic su Continua, quindi seguite le istruzioni visualizzate per scegliere il disco e iniziare l’installazione.

Se volete conoscere tutto su macOS 10.5 Catalina vi rimandiamo a questo articolo di approfondimento. Per tutte le notizie, incluse le applicazioni aggiornate appositamente, le novità e i tutorial per il sistema operativo Apple, visitate la pagina macOS Mojave di macitynet. I tutorial per Mac sono tutti raccolti in questa pagina del nostro sito.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

I migliori libri per Natale secondo noi (da leggere, da regalare, ma con un po’ di magia dentro)

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo
Sconti d'autunno, lampate X

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro, Homekit da scrivania in sconto a 59,99 €

Xiaomi Mi Smart LED Desk Lamp Pro a 59,99 euro la lampada da scrivania più smart da regalare o regalarsi a Natale.

Ultimi articoli

Pubblicità