HomeiOSiPhone SoftwareTi sei invecc...

Ti sei invecchiato con faceApp? Le foto non sono più tue

Vi siete invecchiati, ringiovaniti, trasformati in donna o messi la barba con FaceApp? Siete nel contempo preoccupati della vostra privacy? Bene, allora fate un bel respiro, dieci minuti di meditazione zen e poi leggete le condizioni di utilizzo dell’applicazione che “impazzire mezzo mondo fa”. Da essa apprenderete che le vostre foto, quelle che avete usato per divertirvi con amici e parenti, non sono più vostre e FaceApp ci può fare quel che vuole, compreso sfruttarle per fini commerciali polverizzando la vostra privacy.

Tutto questo è perfettamente legale e messo nero su bianco nei termini e condizioni per l’uso dell’app. Qui si legge chiaramente che gli sviluppatori sono titolari di ciò che è caricato nell’app. In pratica usando FaceApp si consente al titolare dell’applicazione di fare tutto ciò che vuole e può fare.

Nei termini di servizio c’è, tra le altre cose, scritto che l’utente concede a faceApp “il consenso a usare i Contenuti Utente”, dando agli sviluppatori una licenza perpetua, irrevocabile, non esclusiva, a titolo gratuito, mondiale”, una licenza che si intende “pienamente retribuita”, “trasferibile”, “cedibile” per “l’uso, la riproduzione, la modifica, l’adattamento, la pubblicazione, la traduzione, l’uso di opere derivate, la distribuzione”, utilizzabili nella “pubblica esecuzione e visualizzazione”.

In altre parole, accettando i termini di servizio, si concorda con la possibilità di mettere a disposizione degli sviluppatori contenuti utilizzabili per qualunque scopo commerciale.

FaceApp, l’app che sta faendo “invecchiare” mezzo mondo, mette la vostra privacy a rischio

Gli sviluppatori di FaceApp  possono – legalmente – come evidenzia Appleinsider quello cui molti non hanno fatto caso: usare i contenuti caricati nell’app a scopo commerciale, in modo perpetuo e irrevocabile e persino in ambiti nei quali l’utente non può per nessun motivo opporsi. Come se ciò non bastasse, gli sviluppatori spiegano di non essere obbligati a rispettare privacy per l’uso di “nomi, somiglianze, voci o personaggi” che potrebbero in qualche modo permettere di risalire all’identità di un individuo.

FaceApp, l’app che sta facendo “invecchiare” mezzo mondo, mette la vostra privacy a rischio
A destra un doppio effetto di invecchiamento dell’originale, a sinistra un effetto di ringiovanimento con FaceApp

L’effetto dell’acquisizione dei volti è intuibile se analizzate le immagini “trasformate” dall’algoritmo AI come quelle che riportiamo sopra: nel caso dell’invecchiamento si tratta di una aggiunta di rughe, grinze e inbianchimento dei capelli mentre nell’operazione di “ringiovanimento” vengono aggiunte parti di volto che non sono proprio dell’inviduo recuperandole da altre foto acquisite in precedenza.

Di fatto FaceApp costruisce il vostro nuovo aspetto mettendo insieme parti dal database dei precedenti ritratti che è libera di manipolare a suo piacimento.

Ancora, FaceApp spiega in un piccolo paragrafo che ha il potere di memorizzare i contenuti indipendentemente se l’utente acconsente o no a farlo.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili
Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?

Ultimi articoli

Pubblicità