Il visore Apple per la realtà aumentata funzionerà con rOS e arriverà nel 2020

Cupertino sta cercando il nuovo dispositivo che sostituirà iPhone e ha già attivato una tabella di marcia aggressiva per costruire il suo visore Apple per la realtà aumentata. Sarà dotato di uno schermo dedicato e funzionerà con un nuovo chip e un nuovo sistema operativo siglato rOS, nome interno dalle iniziali di reality operating system.

Numerose indiscrezioni su un visore Apple per la realtà aumentata circolano da diversi mesi, nessuna però prima di oggi ha fornito un quadro completo e dettagli particolareggiati così come emerge dal nuovo report di Bloomberg che, non a caso, porta la firma di Mark Gurman. Il noto blogger e giornalista statunitense vanta da sempre agganci diretti con uffici e laboratori di Cupertino, riuscendo così spesso a fornire anticipazioni spesso poi confermate.

Visore VR Apple
Internamente il progetto per il visore Apple per la realtà aumentata fa parte di una sezione più ampia che include diverse centinaia di ingegneri e sviluppatori, indicati con la sigla T288. Al progetto lavorano anche le stesse persone che hanno creato ARKit, gli strumenti di programmazione che permettono agli sviluppatori terze parti di creare app in realtà aumentata per iPhone e iPad. In questo modo Cupertino ha già a disposizione una serie di tecnologie base in cricolazione tra programmatori e utenti, che può già impiegare anche interamente per saggiare funzioni, controlli e killer app per il visore che arriverà solo tra qualche anno. Sembra che l’obiettivo sia quello di avere il visore Apple pronto entro il 2019 per poi commercializzarlo nel 2020 ma piani e tempistiche, come sempre in questi casi, potrebbero cambiare.

Tra i particolari più interessanti lo sviluppo e l’impiego di un chip dedicato, così come di rOS, nuovo sistema operativo che andrebbe così ad affiancarsi a macOS per i Mac, tvOS per Apple TV, iOS per iPhone e iPad e watchOS per Apple Watch. Similitudine e confronto che lasciano intuire la creazione di una intera nuova piattaforma di Cupertino dedicata alla realtà aumentata.

Ma la soluzione di Apple per il prossimo prodotto rivoluzionario non è ancora completa né tanto meno definita: gli ingegneri sembra stiano ancora sperimentando diversi sistemi di input e controllo tra pannelli touch, comandi vocali con Siri e anche movimenti e gesture della testa dell’utente. Ricerca e sviluppo sono ancora in corso anche per determinare le app di serie e quelle in grado di sfruttare meglio la realtà aumentata. A questo riguardo gli sviluppatori interni starebbero creando app per le mappe, per i messaggi ma anche soluzioni più complesse come per esempio stanze virtuali per riunioni 3D e riproduzione video a 360 gradi.

Visore VR Apple
Appare di nuovo il nome di Mike Rockwell, ex responsabile ingegneria di Dolby Labs, come dirigente della ora corposa divisione AR di Cupertino, e anche Geoff Stahl, in precedenza manager nel settore grafica e giochi di Apple, ora indicato come uno dei responsabili delo sviluppo del nuovo sistema operativo rOS.

Le sostanziose anticipazioni di oggi sembrano collimare perfettamente con numerose dichiarazioni rilasciate negli scorsi mesi da alcuni top dirigenti della Mela. Tim Cook ha dichiarato in numerose occasioni che la realtà aumentata sarà rivoluzionaria tanto quanto l’arrivo degli smartphone, che cambierà non solo i videogiochi ma anche ricerca, studio, shopping e altro ancora, assicurando che non ne potremo più fare a meno. Allo stesso tempo sia Cook che Jony Ive hanno più volte indicato i limiti delle tecnologie attuali, soprattutto in campo display ma non solo, ora insufficienti per fornire una esperienza utente in linea con gli elevati standard a cui Apple mira. Questa è la situazione attuale, ma senza dubbio Cupertino non sta aspettando immobile che la tecnologia raggiunga livelli e prestazioni desiderati: solo nelle scorse ore un fornitore di Cupertino ha fatto trapelare indizi sui lavori in corso per occhiali smart leggeri da indossare, una sfida che secondo molti parte ancora una volta da Apple.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Le offerte Sonos per l'Home Teather che anticipano il natale

Offerte Sonos per Natale, dalle Soundbar agli speaker portatili

Le offerte natalizie sui sistemi audio multicanale e speaker di Sonos per il migliore ascolto di film, serie e TV ora comprendo anche Sonos One SL, Move e pure le soundbar più recenti.
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Minimo storico su GoPro Hero 12 Black,solo 387,66 €

Su Amazon si acquista al minimo storico GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 387,66 € invece di 449,99€
La magia è riuscita, MacBook Air M2 è strepitoso

MacBook Air M2 256 GB al minimo storico, solo 1.049 € e arriva prima di Natale

Su eBay il MacBook Air 256Gb viene scontato del 22%, lo pagate solo 1049 € e arriva prima di Natale!

Regali di Natale Apple, gli sconti che non troverete da nessun’altra parte

Cercate un regalo Apple in sconto? Ecco qui la lista delle migliori promozioni su Amazon, tra iPhone 14, mouse, iPad, Airtag, Airpods e molto altro
Le migliori borse e i migliori zaini per portatili Mac e PC

I migliori zaini e borse per portatili Mac e PC

Ecco i migliori zaini per portatili, da acquistare su Amazon se avete un PC: prezzi per tutte le tasche.

Sconti fino al 52% su Piquadro su borse, zaini e cartelle in pelle, ideali per un regalo

Su Amazon arrivano importanti sconti Piquadro. Tanti prodotti per uomo e donna, utili anche per trasportare computer, con sconti che non troverete altrove
Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon

Black Friday, le Samsung Galaxy Buds FE quasi a metà del prezzo su Amazon

Samsung Galaxy Buds FE quasi alla metà del prezzo su Amazon: poco più di 50 euro per questi auricolari dotati di cancellazione attiva del rumore.
Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X con Diablo IV al minimo, solo 399€

Xbox Serie X in super offerta su Amazon solo 399 euro e incluso c'è anche Diablo IV

Auricolari Oppo Enco Air3i, prezzo minuscolo, solo 39,99€

Su Amzon gli auricolari Oppo Enco Air3i, ultima generazione di auricolari low cost ma di qualità con driver giganteschi e cancellazione del rumore in chiamata, scendono al minimo. Solo 39,99 euro
Il caricatore da parete Baseus GaN5 Pro da 100 W è in sconto

Offerta Flash, caricatore VoltME 100 W a tre porte, solo 26,94€ con un codice

Prezzo top per un caricabatterie da 100W. Ricaricate tutto alla massima potenza, alimentate tre dispositivi, spendendo solo 26,94€. Pochi pezzi disponibili

Ultimi articoli

Pubblicità