L’Italia resta indietro tra le migliori destinazioni per il lavoro da remoto

L’Italia è al 26° posto nella classifica dei migliori Paesi per il lavoro da remoto, secondo una nuova ricerca condotta dall’azienda specializzata in cybersecurity NordLayer.

L’anno scorso è stato creato il Global Remote Work Index (GRWI), un indice che valuta i Paesi dall’ottica del lavoro da remoto, prendendo in esame 4 criteri: cybersicurezza, sicurezza economica, infrastrutture digitali e fisiche, oltre alla sicurezza sociale.

Quest’anno, NordLayer ha valutato 108 Paesi, dato in aumento rispetto ai 66 dell’anno scorso. Ecco i 10 migliori al mondo per il lavoro da remoto sulla base dei dati aggiornati:

  1. Danimarca
  2. Olanda
  3. Germania
  4. Spagna
  5. Svezia
  6. Portogallo
  7. Estonia
  8. Lituania
  9. Irlanda
  10. Slovacchia

L’indice (qui i dettagli) è stato stilato valutando e confrontando i Paesi sulla base di quattro metri di valutazione (chiamati dimensioni). Sotto ogni dimensione sono presenti vari attributi (sottodimensioni) che, uniti fra loro, permettono di valutare l’attrattività generale di un Paese per il lavoro da remoto:

1. Cyber sicurezza — infrastrutture, capacità di risposta e misure legali.

2. Sicurezza economica — attrattività turistica, conoscenza dell’inglese, costo della vita e sistema sanitario.

3. Infrastrutture digitali e fisiche — qualità e costo della connessione internet, infrastrutture digitali, servizi governativi digitali e infrastrutture fisiche.

4. Sicurezza sociale — diritti della persona, inclusività e sicurezza.

Il nostro Paese, con il suo 26° posto complessivo, ha mostrato punti forti e deboli sotto varie dimensioni. Dal lato della sicurezza digitale, l’Italia se la cava molto bene, come dimostra il 16° posto, rafforzato dalle eccezionali misure legali (che meritano il secondo posto a livello internazionale). La sicurezza economica del nostro Paese è influenzata positivamente dall’attrattività turistica (3° posto globale). Per quanto riguarda la sicurezza sociale, risulta evidente l’impegno verso l’inclusività, come dimostra il 12° posto.

D’altro canto, ci sono altri aspetti su cui si potrebbe migliorare. Nella dimensione relativa alle infrastrutture digitali e fisiche, l’Italia è al 39° posto, vittima soprattutto dei risultati scadenti per quanto riguarda la sfera virtuale nel nostro Paese (60° posto). Si può fare di più anche dal lato del costo della vita e della sicurezza generale, trattandosi di due aspetti da 76° e 52° posto, rispettivamente. Ce la siamo cavata un po’ meglio per quanto riguarda la conoscenza dell’inglese e i diritti della persona (33° e 29° posto), ma non si tratta comunque di risultati di eccellenza assoluta.

Italia, ancora molto da fare perché diventi migliore destinazione per il lavoro da remoto

L’Italia rispetto ai suoi vicini

L’Italia ha ottenuto risultati superiori a molti dei Paesi confinanti per quanto riguarda la cybersicurezza (16° posto), se confrontati con Austria (34°) e Slovenia (28°) ma non è riuscita a far meglio della Francia (12°). L’Italia e la Slovenia brillano per quanto riguarda le misure legali, con una seconda piazza condivisa, mentre la Francia è sul gradino più basso del podio in questa dimensione, e al sesto posto per quanto concerne le infrastrutture.

Passando alla sicurezza economica, l’Austria (13°) e la Francia (18°) fanno meglio dell’Italia (25°). Da questo punto di vista, sorprende il risultato della Svizzera che si trova al 100° posto, risultato influenzato dal costo della vita (98°). Nonostante questo, le infrastrutture fisiche e digitali elvetiche sono impeccabili (5° posto), di molto superiori rispetto a quelle italiane (39° posto). La Francia e l’Austria si confermano buone soluzioni, posizionandosi rispettivamente al 14° e 24° posto.

La Svizzera è al primo posto per quanto riguarda la sicurezza sociale, staccando l’Italia che si deve accontentare di un 25° posto. Anche l’Austria se la cava bene da questo punto di vista (8° posto), dietro alla Slovenia (7°). Peggio invece la Francia, che si piazza anche alle spalle dell’Italia con un 38° posto complessivo, frutto degli scarsi risultati per la sicurezza generale (74° posto). C’è una metrica in cui l’Italia se la cava meglio di tutti i Paesi confinanti ed è l’inclusività, con un 12° posto globale.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l'uno

Zecamin il compatibile Airtag davvero low cost, solo 11,30€ l’uno

Su Amazon arrivano i tag Zecamin. Sono alternativi ma perfettamente compatibili con gli Airtag e costano nella confezione da quattro solo 11,30 euro l'uno
Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista quando usate il PC o Mac

Solo 39,99 euro per la lampada Xiaomi che salva la vista davanti al computer

Ecco la lampada Xiaomi da monitor che vi salverà la vista se lavorate al PC nelle ore notturne. La pagate al minimo storico: 39,99 euro.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max 1 TB, minimo di sempre e sconto di 230 €

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagare a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio da 220 € per il modello da 1 TB
GoPro Hero 12 Black supporta gli AirPods di Apple

Prezzo Black Friday per la GoPro Hero 12 Black, minimo a 389,99 €

Su Amazon si acquista a prezzo speciale la GoPro Hero 12 Black. La foto e video camera che rappresenta un parametro nelle action cam con diverse novità costa solo 389,99 € invece di 449,99€
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.

Ultimi articoli

Pubblicità