Novità iOS 11.1, tanti piccoli cambiamenti che migliorano iPhone e iPad

Con il rilascio di iOS 11.1 beta è già possibile apprezzare piccoli cambiamenti nel sistema operativo mobile di Apple; non si tratta di nulla di trascendentale, ma probabilmente sono visibili quei piccoli miglioramenti che affinano il sistema operativo e che puntano l’attenzione sui dettagli.

Suggerimenti emoji

Con iOS 11.1 Apple migliora la propria tastiera QuickType, focalizzando l’attenzione sui suggerimenti emoji. Attualmente, con iOS 11, la tastiera suggerisce solo una emoji per determinate parole; su iOS 11, per le stesse parole, le emoji suggerite saranno di più. Così, se fino ad ora alla parola “party” corrisponde il suggerimento di un palloncino, con iOS 11.1 scrivendo la stessa parola si otterranno più suggerimenti, come il palloncino, ma anche i festoni con coriandoli.

Nuove animazioni

Spesso non ci si fa caso, anche perché molte delle animazioni incluse su iOS 11 durano pochi istanti. Eppure Apple ha messo mano su molte delle animazioni di sistema, che adesso risultano riviste e migliorate. Già dalla schermata di blocco ci si accorge di qualche cambiamento, quando si preme il pulsante Home: l’animazione che porta dalla schermata di blocco a quelle delle icone è leggermente più fluida e veloce; ad occhio nudo può risultare un cambiamento invisibile, eppure è così.

Anche l’animazione su Safari, quando si preme sulla barra degli indirizzi per far tornare sù la pagina è stata affinata, migliorata, e resa ancor più fluida che in passato. Piccolo ritocco anche all’animazione che permette di passare alla camera direttamente dalla schermata di blocco con uno slide da destra verso sinistra. Il passaggio è più dolce e fluido: si tratta anche in questo caso di piccoli dettagli di cui ci si accorge solo osservando attentamente.

Una nuova animazione è stata introdotta da Apple anche per il passaggio a una applicazione quando si tocca una notifica: con iOS 11.1 la transizione appare più fluida e omogenea. Anche in questo caso, però, difficile accorgersene ad occhio nudo.

Nuove icone

Su iOS 11.1 sono presenti nuove icone, sparse per differenti menu e tab. Come si dirà in seguito, ad esempio, cambiano le icone inserite all’interno del pannello AssistiveTouch. Cambia, inoltre, l’icona Camera contenuta all’interno del pannello restrizioni: mentre su iOS 11 è diversa dalla icona camera presente sulla Home Screen, con iOS 11.1 l’icona camera del menu restrizioni è identica a quella visibile in home.

Assistive Touch

Tra le novità di iOS 11 apprezzabili anche la nuova gestione del pulsante AssistiveTouch. Per chi non lo sapesse si tratta di un pulsante virtuale presente sullo schermo, che consente di accedere a diverse funzionalità del dispositivo, senza fare ricorso al tasto fisico. Con iOS 11.1 il tasto è stato migliorato e sarà possibile inserire numerose scorciatoie a seconda che si prema una volta, due volte, che si usi in abbinata al 3D Touch o che si mantenga la pressione dello stesso. In questo modo il pulsante virtuale diventa multifunzionale e versatile, consentendo all’utente di usarlo per accedere a numerose scorciatoie.

immagine 9to5mac

Peraltro, l’AssistiveTouch presenta su iOS 11.1 un set di icone rinnovato, che ricalcano le novità grafiche del sistema, come ad esempio la nuova icona di Siri. Particolarmente utile il fatto che la finestra di AssistiveTouch si apra adesso a ridosso del bordo superiore o inferiore dello schermo, a seconda di dove l’utente decide di posizionarlo: in questo modo sarà più facile raggiungere i pulsanti virtuali anche quando si utilizza iPhone con una sola mano.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità