HomeHi-TechCuriositàQuell'attenzi...

Quell’attenzione al dettaglio Apple che si sta perdendo (forse)

La lezioncina viene da lontano. Dalla Cina, per la precisione dove si mette in discussione la proverbiale attenzione al dettaglio Apple di cui Cupertino  ha fatto una bandiera. E per i designer di Apple deve essere doppiamente antipatica, perché non solo è lunghissima, un articolo che sembra non finire mai pubblicato su Medium, ma anche perché è tradotto con un sistema semi-automatico dalla lingua dell’Impero di Mezzo e ci sono pezzi che non tornano molto. Ma tant’è.

Nella casa dei Precisini, perché così potremmo chiamare quelli di Apple, dei veri primi della classe che si sono sempre fatti beffe degli strafalcioni e delle improvvisazioni scoordinate di quegli asinelli di Microsoft, di Facebbok e di Google, adesso stanno forse tremando le pareti e cascando i calcinacci ancora freschi di stuccatura del nuovo Apple Park.

Perché la verità che viene dall’Oriente è come Chen: un pugno furioso che colpisce senza pietà e fa male. La leggendaria attenzione per i dettagli dei Precisini di Apple adesso si incrina. E non su cose macroscopiche, come il passaggio dallo scheumorfismo alla grafica “solida” dei colori giustapposta, oppure la scelta del metallo come decorazione parallela alle caramelle colorate di Aqua. No, qui la cosa è più subdola, più minimale e molto più grave, secondo l’accusatore del SudEst asiatico.

attenzione al dettaglio Apple

La grande colpa di Apple è di aver perso l’attenzione per i dettagli e aver mescolato decine di errori piccoli e grandi nell’interfaccia come allineamenti sbagliati di testo da una schermata all’altra, spaziature non rispettate, caratteri fuori misura, e decine di altre piccole incoerenze che qui sarebbe davvero troppo lungo e noioso elencare.
Dopotutto, i sistemi operativi sono opere collettive e anche la loro grafica ha l’ampiezza come lavoro ore-uomo di un monumento epocale, di una piramide egizia o di una autostrada di migliaia di chilometri. Vi lavorano con passione e, si presume, con attenzione centinaia se non migliaia di persone, operose formichine che devono mettere assieme il loro piccolo pezzetto all’interno di un grande affresco, un mosaico estremamente complesso in cui la visione e la preparazione dei pochi grandi architetti è tutto.

Basta una disattenzione da poco e salta tutto. Se non si tiene la puntualità estrema che permette di coordinare con attenzione maniacale ogni più piccolo dettaglio, nascono incongruenze, bachi, errori, scivoloni. Secondo il critico cinese, tal Ryan Lau, che si definisce “un appassionato di design e tipografia basato a Shanghai”, basta davvero poco per distruggere tutto. I Precisini di Apple lo hanno fatto. Sarà davvero così?

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità