HomeNewsScoperta una ...

Scoperta una variante del malware individuato a Oslo

La scorsa settimana su un computer di un partecipante ai lavori del Freedom Forum di Oslo sui diritti umani è stato individuato un malware che alcuni ricercatori hanno denominato “OSX/KitM.A”. Il malware in questione installa un’applicazione negli elementi di login, quest’ultima cattura schermate e le manda a una cartella denominata “MacApp” che si trova all’interno della cartella home dell’utente da dove, al momento opportuno, possono essere inviate ai domini securitytable.org e docsforum.info.

Particolarità interessante è che l’applicazione-backdoor è firmata con l’Apple Developer ID, la certificazione che dovrebbe garantire che le applicazioni non siano portatrici di malware o non siano in qualche modo manomesse per scopi non espressamente indicati dallo sviluppatore. I ricercatori di F-Secure affermano ora di aver individuato una variante, denominata “OSX/HackBack.B”, circolata tra dicembre 2012 e febbraio 2013, inviata come applicazione allegata a messaggi di posta elettronica usando per il file questi nomi:

•  Christmas_Card.app.zip
•  Content_for_Article.app.zip 
•  Content_of_article_for_[NOME RIMOSSO].app.zip  •  Interview_Venue_and_Questions.zip 
•  Lebenslauf_für_Praktitkum.zip ( traduzione di: “curriculum per stage”)

La variante ha sfruttato un server di comando e controllo rumeno (“liveapple.eu”). F-Secure evidenzia che il malware non è particolarmente complesso (per rimuoverlo, basta eliminare l’applicazione dagli elementi di login) e pare avere come target utenti tedeschi. Come abbiamo spiegato moltissime volte e non ci stancheremo mai di ripetere, OS X è un sistema operativo robusto e affidabile, dotato di serie di svariati meccanismi di protezione che consentono di navigare sul web con estrema tranquillità, al sicuro da virus e malware.

Tutte queste tecniche non servono però a nulla senza un minimo di acume e sono vane se l’utente non rispetta o conosce alcune precauzioni. Abilitate (dalla sezione “Account” di Preferenze di Sistema) almeno due utenti: uno con privilegi di amministratore e l’altro no. La maggior parte di malware esistenti per OS X affinché possano effettivamente attaccare il sistema, al contrario di vere applicazioni malevole, richiede lo scaricamento di un’applicazione, il consenso all’esecuzione della stessa e l’inserimento di nome e password dell’utente amministratore. Se si compiono simili azioni, cedendo alla tentazione di pensare che nulla può scalfire il nostro sistema, non esiste alcun tipo di antivirus o di difesa efficace.

Una semplice regola di prudenza prevede di lavorare con privilegi di amministratore solo quando è strettamente indispensabile: installare aggiornamenti del sistema operativo, eseguire procedure di manutenzione, installare applicazioni note e di provenienza inequivocabile, ecc. È buona norma creare almeno due utenti: un utente amministratore e un utente senza privilegi e usare quest’ultimo per svolgere le normali attività, delegando all’utente amministratore solo alcuni compiti e usando questa utenza solo quando è strettamente necessario.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday

Ultimi articoli

Pubblicità