E’ giunto il momento del debutto dell’interfaccia grafica per Linux creata da Eazel.
Intorno all’evento c’è grande attesa anche nel mondo Mac, soprattutto per i nomi di coloro che hanno lavorato intorno al progetto. La società è infatti stata fondata ed è costituita da un folto numero di ingegneri e programmatori che partecipò alla creazione dell’interfaccia grafica del Mac. Tra i responsabili di Eazel si contano individualità come Andy Hertzfeld, che ha creato le componenti chiave dell’interfaccia grafica del Mac, Guy “Bud” Tribble, a capo dell’originale settore software del progetto Mac e Mike Boich, che fu il primo evangelista della Mela.
La nuova interfaccia, denominata Nautilus, seguirà in tutto e per tutto la filosofia di Linux. Sarà infatti scaricabile gratuitamente da Internet e Eazel guadagnerà vendendo supporto e servizi. La speranza è quella di incentivare l’utilizzo di Linu nell’unico settore dove fino ad oggi non è ancora molto diffuso: piccolo business e uffici. Fino ad oggi in questo ambito, per la mancanza di un’interfaccia coerente, Linux è ancora quasi sconosciuto. La disponibilità di un prodotto come Nautilus potrebbe cambiare questa situazione.
Se l’accoglienza da parte degli utenti sarà buona Eazel conta di lanciare presto una seconda offerta di finanziamento oltre a quella che ha già fruttato più di 26 miliardi nei mesi scorsi. In prospettiva c’è anche la quotazione in borsa all’inizio del prossimo anno.
Una preview di Nautilus dovrebbe essere disponibile al più presto dal sito di Eazel
Faccia da Mac
Offerte Speciali
Su Amazon il MacBook Air M1 con 512 GB SSD scontato quasi al 10%
Il portatile più ricercato della nuova ondata di Mac con M1 è in offerta con uno sconto prossimo al 10% su Amazon. Ottimo spazio su SSD e tanta velocità per il nuovo MacBook Air.