Addio Carrie Fisher, ma la principessa Leila vivrà per sempre grazie alla computer grafica

Carrie Fisher ci ha lasciati, ma Leila Organa è viva. A chi oggi si sente un po’ più solo per la perdita dell’indimenticabile e unica principessa Leila di Star Wars, la computer grafica regala una piccola consolazione: la certezza di poterla rivedere sul grande schermo, pronta a regalare ancora il suo volto alla saggia e coraggiosa principessa dell’universo fantascientifico di Guerre stellari. Un’altra attrice, un altro volto, non avrebbero senso e chi è appassionato della saga lo sa bene: Carrie Fisher è Leila, il suo volto e la sua interpretazione della principessa sono entrati nell’immaginario collettivo. Grazie alla computer grafica sarà possibile, proprio come è stato possibile in Rogue One, rivedere lei, la principessa più amata di tutte le galassie.

principessa-leila-05

Nel film Rogue One, ora nelle sale, Carrie Fisher è comparsa grazie alla computer grafica. Nel film sono tre i personaggi realizzati con la computer grafica.Si tratta di K-2SO, e due personaggi in carne, ossa e pixel: Gran Moff Tarkin e la principessa Leila, con le sembianze degli attori negli anni ’70.

Carrie Fisher è morta a soli 60 anni in seguito a un infarto che l’ha colpita il 23 dicembre mentre era in volo da Londra verso Los Angeles. E’ stata soccorsa e ricoverata, ma non ce l’ha fatta. Con lei si trovava sua madre, Debby Reynolds, deceduta anche lei poche ore fa in seguito a un ictus che l’ha colpita mentre stava preparando le esequie di sua figlia Carrie. Sono in fase di definizione (mentre stiamo scrivendo, ndr) i dettagli relativi ai funerali. Carrie Fisher, nata a Beverly Hills e figlia d’arte (la madre era Debby Reynolds e il papà Eddie Fisher), ha interpretato nella sua vita moltissimi ruoli, dalla sua prima apparizione in Shampoo, a Harry ti presento Sally, Hook Capitano Uncino, The Blues Brothers e molti altri, il mondo intero la ricorda come la principessa di Guerre Stellari.

principessa-leila-02

Recitò in “Guerre Stellari”  di Lucas del 1977, in “L’impero colpisce ancora” del 1980, nel “Ritorno dello Jedi” del 1983, in “Star Wars: il risveglio della forza” del 2015. Per tutti coloro che desiderano rivederla nei panni della Principessa Leila, su iTunes si trovano tutti i film della saga di Guerre Stellari a partire da questo link. Per chi, invece, volesse rivedere anche gli altri film di Carrie Fisher, può farlo a partire da qui.

principessa-leila-03

Per ricordarla con le sue stesse parole, invece, una lettura interessante è “Il diario della principessa Leila”, disponibile, per ora, in inglese e in spagnolo. Nel libro la Fisher racconta il dietro le quinte delle riprese del primo Star Wars. People lo ha scelto come uno dei migliori libri del 2016.

principessa-leila-01

Offerte Speciali

Mac mini M2 Pro prima volta in sconto, risparmiate 180 €

Su Amazon va in sconto il Mac mini M2 Pro. Ribasso a 1399,99 €, risparmio da 180 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità