HomeiOSiPadApple valuta ...

Apple valuta la possibilità per gli utenti di impostare alternative a Mail e Safari

Il vento di apertura che soffia su Cupertino ha portato la multinazionale a valutare la possibilità per gli utenti di impostare come predefinite app alternative a Mail e Safari per la gestione della posta e la navigazione. Non solo: lo stesso approccio potrebbe essere esteso anche a HomePod e più in generale alle app e servizi alternativi per la riproduzione di musica in streaming.

I detrattori spesso paragonano l’ecosistema Apple a un giardino zen, chiuso e molto curato, da cui però è impossibile uscire. In realtà negli ultimi anni abbiamo assistito a notevoli aperture di Cupertino, inimmaginabili solo fino a poco tempo fa, si pensi per esempio all’app Apple TV e AirPlay sui televisori dei principali marchi. Ma se per Apple TV, HomeKit e altre tecnologie è nel pieno interesse di Apple assicurare la maggior diffusione possibile, sono invece completamente diverse le ragioni che spingono ora la società a valutare se concedere o meno più spazio e visibilità alle app concorrenti alternative a Mail e Safari.

iOS 13.3 arriva la prossima settimana secondo un vettoreQuesta volta infatti la spinta verso la maggiore apertura può arrivare dalla sempre maggiore attenzione delle autorità antitrust in USA, in Europa ma non solo, come rileva Bloomberg. Nell’occhio delle indagini ci sono infatti accuse ad Apple di dare preminenza alle proprie app, sia su App Store, sia proponendole come le uniche che funzionano di default per i compiti principali. Quando l’utente preme un link qualsiasi l’app che si apre è Safari, se invece si preme su di un indirizzo email parte Mail, questo anche se l’utente preferisce o usa app diverse.

Le discussioni a Cupertino sembrano siano ancora in corso e la scelta finale non è ancora stata decisa, ma si valuta anche la riproduzione di Spotify e Amazon Music sullo speaker Apple HomePod direttamente, senza ciò dover passare da un iPhone, iPad o Mac per poi riprodurre la musica sullo speaker tramite AirPlay 2, unica soluzione finora possibile.

Infine Apple potrebbe anche concedere all’utente la possibilità di impostare un’app alternativa ad Apple Music come predefinita. Ora l’attivazione automatica per la musica è sempre Apple Music e se l’utente desidera riprodurre contenuti da altri servizi tramite comandi vocali con Siri, deve sempre dichiarare il nome del servizio alternativo a voce, in caso contrario si attiva in automatico Apple Music.

Senza dubbi sentiremo ancora parlare delle alternative di default per Mail e Safari. Se la decisione finale sarà presa in tempo utile, è possibile che Cupertino annunci novità in questo senso già quando presenterà iOS 14, iPadOS 14 e i suoi nuovi sistemi operativi durante la WWDC 2020, l’annuale conferenza mondiale degli sviluppatori che si svolge tradizionalmente tra giugno e luglio.

Tutti gli articoli dedicati a iPhone e iPad sono disponibili ai rispettivi collegamenti.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Amazon svende friggitrice Philips, solo 59€ con coupon

Su Amazon comprate in sconto una friggitrice ad aria perfetta per cucinare cibo senza grassi. Solo 55,99 € grazie ad un coupon sconto
Black Friday, sconti fino al 24% sui proiettori Xgimi

Regali di Natale, proiettori Xgimi Full HD e 4K con sconti fino al 27%

Sconti pre-natalizi sui proiettori extra comodi da installare di Xgimi, autofocus, correzione trapeizodale automatica e immagini di qualità anche in mobilità
Da Merdolino ai bollitori di Graves, le offerte smart Alessi per il Black Friday

Da Merdolino ai bollitori di Graves, tutte le offerte smart Alessi

Portate il grande design in casa vostra oin quella dei vostro amici con gli esclusivi oggetti d'arredo di Alessi che abbinano design ad originalità.
migliori luci natalizie nella catena di luci

Le migliori luci di Natale, anche smart

E’ tempo di addobbare casa e negozio: ecco i migliori sistemi di illuminazione per abbellire l’albero di Natale, il presepe, il giardino, il viale di casa ma anche le pareti e le vetrine di abitazioni e negozi
Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Windows XP torna sul brutto maglione di Microsoft

Nella gara del maglione più brutto di Natale vince Microsoft con l’annuale Windows Ugly Sweater e la foto delle colline verdi di Windows XP
Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.

Ultimi articoli

Pubblicità