Caso Asteroid, Apple paga le spese legali ai siti dediti alle indiscrezioni

Apple si arrende e decide di chiudere definitivamente il caso “Asteroid”. La vicenda, che aveva preso le mosse da una presunta indiscrezione su un’interfaccia analogica per Garageband e in conseguenza della quale Cupertino aveva querelato alcuni siti americani, ha avuto la sua fine formale all’inizio di questo mese, quando un giudice di Santa Clara ha ordinato ad Apple di pagare i costi legali connessi alla vicenda e nel contempo i legali di Cupertino hanno rinunciato a presentare ricorso.

Il caso, complesso ed intricato e ricco di risvolti per alcuni versi ancora tutti da chiarire, era scoppiato a fine 2004 quando alcuni siti, tra cui AppleInsider e PowerPage, pubblicarono qualche dettaglio di un sistema, nome in codice Asteroid appunto, per la connessione di strumenti musicali al Mac. Nonostante Asteroid non venne mai rilasciato, Apple decise di portare in tribunale i siti chiedendo che un giudice li obbligasse a rivelare la loro fonte. La richiesta di Apple suscitò grande clamore perché vista come una infrazione alla liberà  di stampa e alla protezione offerta dal primo emendamento e soprattutto perché creava una disparità  tra siti Internet e testate giornalistiche tradizionali alle quali si continuava a riconoscere il diritto alla segretezza delle fonti. A sostegno dei siti si coalizzò immediatamente un’alleanza capeggiata da associazioni per i diritti civili nell’era digitale. Contestualmente alcuni siti ipotizzarono addirittura che tutto il caso fosse stato suscitato da Apple diffondendo ad arte informazioni su un prodotto che non avrebbe mai avuto intenzione di rilasciare solo per terrorizzare i siti dediti alle indiscrezioni e far loro sapere che non avrebbe esitto a metterli in difficoltà  con una causa legale. Dopo alcune schermaglie durante le quali Apple riuscì anche ad ottenere una prima vittoria vedendo sancite le su ragioni, fu subito chiaro che Cupertino non avrebbe avuto alcuna possibilità  di vedere accolta in via definitiva la sua richiesta tanto è vero che la scorsa primavera le pretese dei legali di Cupertino vennero respinte.

Ora, a distanza di circa 8 mesi c’è la chiusura formale del caso con la condanna inflitta da parte della corte ad Apple che sarà  obbligata a pagare a titolo di risarcimento 700mila dollari di cui 425mila finiscono alla Electronic Frontier Foundation, che ha dato il suo supporto agli autori dei siti e i restanti ai legali che hanno seguito il caso. “Abbiamo istruito questo caso * ha detto Kurt Opsahl della EFF * nel pubblico interesse e abbiamo ottenuto il riconoscimento della protezione dei diritti costituzionali e il diritto dei lettori che beneficiano del lavoro dei giornalisti”.

Ricordiamo che al momento resta ancora aperto il caso istruito contro Thinksecret. In questa vicenda Apple pretende un risarcimento danni per la pubblicazione di segreti industriali tra cui informazioni che anticiparono il lancio dei Mac mini.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Le offerte per i vostri regali di natale

Xbox Serie X al minimo storico: 365 euro su eBay con codice sconto

La Xbox X scende al minimo, solo 429 €

Su Amazon comprate la Xbox X ad un prezzo minimo, solo 429 € e vi arriva domani
Sonos Roam è lo speaker piu portatile e più smart di Sonos

Regali di Natale, lo speaker portatile Sonos Roam a 129,99 euro

In offerta su Amazon il Sonos Roam SL, uno speaker smart wireless di qualità, che difficilmente troverete scontato in altre occasioni. Lo pagate 129 €, il prezzo del Black Friday
I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po' di magia dentro

I migliori libri per Natale da leggere o regalare, ma con un po’ di magia dentro

Quali sono i racconti che preferiamo, perlomeno in questo periodo un po' strano e un po' magico? E soprattutto, quali vale la pena di leggere durante le vacanze di Natale?
Black Friday, i migliori sconti d

Per Natale tutti gli Airpods a prezzo scontato, prezzo da 97€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Le migliori tastiere per iPad di fine 2022 e inizio 2023

Le migliori tastiere per iPad del 2023

Tantissimi gli iPad disponibili: facciamo chiarezza sulle migliori tastiere per i tablet della Mela, tra quelle generiche per tutti i modelli, e quelle specifiche per le diverse varianti, prime e terze parti.
Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo49€

Batteria tuttofare con funzione StandBy, 10mila mAh a solo 49 €

Su Amazon va in sconto una batteria da 10mila Mah con uscita USB-C da 10W. Perfetta per iPhone funziona anche come supporto da tavolino. Solo 49€ grazie ad uno sconto coupon.
Sono arrivati gli iPhone 15 e 15 Pro, primo contatto

iPhone 15 Pro Max, scontati, spediti subito, a rate senza interessi e garanzie? Amazon è la risposta

Su Amazon tornano gli iPhone 15 Pro Max in spedizione immediata. Ottima occasione per chi li cerca nei negozi e non li trova. E potete anche pagatre a rate e restituire fino al 31 gennaio ma soprattutto sono in sconto: risparmio fino a 140 €

Regali di Natale, la friggitrice Mi Smart Air Fryer Pro a 79,90 €

Su Amazon torna al minimo del Black Friday la Mi Smart Air Fryer Pro, una friggitrice ad aria da 4 litri con oblò per osservare lo stato di cottura e collegamento cloud. Solo 79,99 €
Ugreen GaN Nexode da 100 W, super carica e Magsafe compattissimi

Natale con pioggia di coupon su caricabatterie, batterie supporti Ugreen, risparmi fino al 35%

Su Amazon vanno in sconto grazie ad una pioggia di coupon tanti prodotti Ugreen. Ricaricate di tutto con accessori da muro, da tavolo, batterie e supporti Magsafe perfetti per StanBy
Sconto JBL Cli

JBL Clip 4 a solo 39,99€, piccolo ma potente speaker perfetto anche come regalo di Natale

Su Amazon va in sconto JBL Clip 4, piccolo ma potente speaker. Impermeabile e prova di polvere, dotato di un moschettone costa solo 39,99 € ed è perfetto anche come regalo

Ultimi articoli

Pubblicità