Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Finanza e Mercato » Ex brevetti Nortel, consorzio con Apple e Microsoft attacca Google

Ex brevetti Nortel, consorzio con Apple e Microsoft attacca Google

Pubblicità

Rockstar, consorzio di aziende che comprende tra le altre Apple, Microsoft, Blackberry, Sony ed Ericsson, ha presentato presso l’Eastern District del Texas una denuncia contro Google accusando quest’ultima di sfruttare illecitamente sette brevetti Nortel, una parte delle centinaia ottenuti dal gruppo con l’acquisizione all’asta che nel 2011 delle proprietà intellettuali dell’azienda canadese e pagati 4.5 miliardi di dollari.

Il portfolio è composto da oltre 6.000 brevetti e applicazioni per tecnologie che vanno dai collegamenti senza fili alle reti cellulari 4G, collegamenti dati, tecnologie ottiche, voce, Internet, semiconduttori e altro ancora. In sostanza ogni aspetto delle telecomunicazioni e anche di altri settori, inclusi le ricerche Internet e i social network. Anche Google all’epoca si era interessata al pacchetto brevetti di Nortel, ma la sua offerta fu poi superata dal consorzio formato dalle aziende citate all’inizio. Rockstar chiede per la violazione internazionale dei brevetti una retribuzione sia per i servizi passati, sia per quelli che Google vorrà offrire in futuro, oltre ovviamente al pagamento delle spese processuali.

I brevetti oggetto della contesa in questione riguardano vari metodi per associare termini delle ricerche su Internet sfruttati nell’advertising, al centro del business principale che Google coltiva con servizi come AdWords.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Offerte Speciali

Confronto iPhone 15 contro iPhone 14, quale scegliere

iPhone 15 è il vero low cost, solo tre euro più di iPhone 16e

Si allarga lo sconto su iPhone 15. Oggi lo comprate a solo 731,99 €, vicino al minimo storico. Costa tre euro in più rispetto ad iPhone 16e ed è per molti aspetti superiore al nuovo modello
Pubblicità

Ultimi articoli