Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » Hardware Apple » Film rimasterizzati… grazie alla potenza del Mac

Film rimasterizzati… grazie alla potenza del Mac

Pubblicità

Nei DVD più moderni si trovano una gran quantità  di risorse extra impensabili in supporti come i VHS, spesso i dietro le quinte, a volte le parti tagliate, in altri casi le interviste ai protagonisti e addirittura le multi-inquadrature o i finali a scelta, un lavoro piuttosto corposo ma di grande soddisfazione per il cinefilo di turno.

La restaurazione e rimasterizzazione dei film è focalizzata all’eliminazione (ove possibile) o alla correzione di: sporcizia, tremolii, sgranamenti, tremori e onde visibili sulle pellicole originali.

Da Apple Pro/Film scopriamo l’esperienza di John D. Lowry e della sua Lowry Digital Images, già  “restauratore digitale” di celebri film come “The Ghoul” (1933), “Sunset Boulevard” (1950), “L’importanza di chiamarsi Ernesto” (1952), “Vacanze romane” (1953), “North by Northwest” (1959), “Dr. Zhivago” (1965) e “C’era una volta il West” (1968).

In film più vecchi come Vacanze Romane sono state tolte centinaia di spuntinature da ognuno dei 170.000 fotogrammi.

Il primo lavoro di restauro di Lowry è stato il recupero degli atterraggi di Apollo 16 e 17 sulla Luna: da allora una ottantina di film sono passati per lo studio di digitalizzazione di Burbank, nei pressi di Los Angeles, situato in un ex capannone aeronautico.

indianajones

Uno dei lavori più recenti è stata la rimasterizzazione della triade di Indiana Jones: “il più grosso problema che abbiamo avuto con questi film è stata una persistente linea blu proprio sui visi degli attori, erano compromessi circa 35.000 frame”; una correzione ogni uno o due frame del film si è resa necessaria, ciò significa la rimozione di circa mezzo milione di sporcature.

Le pellicole sono fragili, i film ante 1950 erano girati con materiali derivati dalla cellulosa ma intrisi di nitrati, un prodotto instabile e facilmente disintegrabile o infiammabile (ricordate il film “Nuove Cinema Paradiso”?); meno della metà  di quelle pellicole originali sono ancora esistenti.

Quando serve un DVD, una versione ad alta definizione, una proiezione digitale o una distribuzione sul web, è obbligatorio pensare a Lowry… così si dice nell'”ambiente”.

Il problema più grande dei vecchi film è l’usura che le duplicazioni ottiche gli lasciano sopra, dice Lowry: “quando un’immagine è persa c’è ben poco da fare per ripristinarla”.

ApplePowerMac

Grazie al software proprietario della Lowry Digital Images e alla potenza di calcolo di ben 100 PowerMac G5 a doppio processore e 300 PowerMac G4, la faccia di Harrison Ford, e tutto il resto corretto, ora risulta splendente come in originale.

Incredibile anche la capacità  di archiviazione della Lowry Digital Images: 100 TB!

Nonostante un parco macchine di queste dimensioni, alla Lowry si dicono soddisfatti del risparmio che hanno ottenuto, confrontando i costi di una decina di addetti che manualmente avrebbero fatto il lavoro: “il nostro software si occupa del 95% del lavoro da svolgere”.

Alla LucasFilm hanno scelto John D. Lowry dopo aver inizialmente pensato di restaurare i film da soli, ma il risultato ottenuto in queste rimasterizzazioni è eccezionale, pochi riescono come Lowry.

C’è anche chi critica la “troppa pulizia” delle rimasterizzazioni (qualcosa che ricorda il dibattito CD/vinile) ma a questo risponde Lowry: “generalmente parlando, nel settore, la rimozione delle sporcature è intesa come la perdità  di dettagli, ma noi siamo in grado di ridurre la grana pur aumentando i dettagli, non so se altri sono in grado di farlo ma noi eliminiamo solo quelle parti che vengono danneggiate da continue duplicazioni ottiche, mi sembra risibile l’affermazione che ogni parte del film è sacra e deve rimanere intoccabile”.

E’ altresì vero che bisogna vere una opportuna leggerezza anche nell’appiattimento di tutte le sfumature e una troppo pesante correzione di qualunque imperfezione potrebbe risultare invasiva.

Grazie a Marta Gervasutti per la consulenza cinematografica.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Nuovo Apple Watch SE già in forte sconto su Amazon

Apple Watch SE Cellular 44mm scontato del 22%, solo 249€

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo storico. Ribasso di 70€ per la versione Cellular da 44mm, prezzo di solo 249 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità