HomeMacity - AppleiOSCome personal...

Come personalizzare il doppio tocco AirPods, cambiare nome e disattivare il rilevamento orecchio

Con AirPods ormai rilasciate da qualche mese, sono davvero tanti gli utenti che hanno iniziato a fare uso degli auricolari true wireless di Apple. Di seguito alcuni utili consigli su come gestire al meglio determinate funzionalità: ecco come personalizzare il doppi tocco AirPods, come cambiare nome alla periferica e disattivare il rilevamento automatico orecchio.

Per poter gestire i propri AirPods è necessario aprire su iPhone, iPad o iPod touch il menù Impostazioni, successivamente il menù Bluetooth e cliccare sulla lettera “i” accanto alla stringa dei propri auricolari. Da qui sarà possibile gestire quasi tutte le funzioni della periferica. Anzitutto, cliccando su Nome sarà possibile rinominare i propri AirPods come meglio si crede.

doppio tocco AirPods

Inoltre, Da questo menù sarà possibile personalizzare il doppio tocco. Di default, toccando due volte gli auricolari, tramite doppio tap, si richiamerà Siri, l’assistente virtuale di Cupertino. In alcuni casi, però, come quando si è in assenza di connessione internet, tale funzione può risultare inutile. Ed allora, da questo menù sarà possibile scegliere la voce “Riproduci/Pausa“, che tramite doppio tocco avvierà, o fermerà, la musica in riproduzione. E’ anche possibile scegliere di non attivare tale funzione; in quest’ultimo caso gli auricolari non risponderanno al doppio tocco.

Inoltre, sempre da questo menù sarà possibile attivare, o disattivare la funzione Rileva automaticamente. Questa, permette di rilevare quando AirPods sono indossate alle orecchie, attivando la musica automaticamente, o mettendola in pausa quando le si tolgono. Disattivando l’interruttore, si eliminerà tale funzione, così che per fermate o riprodurre la musica sarà necessario l’intervento manuale dell’utente.

Offerte Speciali

Come acquistare MacBook Air M1 a rate su Amazon con carte ricaricabili

Riecco l’affare: Mac Book Air M1 solo 899€

Il MacBook Air M1 nella versione da 256 GB torna con 380 € di sconto rispetto al prezzo di Apple. Un affare per chi cerca un computer potente ed economico con il marchio della Mela

Ultimi articoli

Pubblicità