HomeHi-TechFuturoscopioSeagate, disc...

Seagate, dischi rigidi da 30TB usando tecnologie laser

Seagate Technology aumenta gli investimenti in una tecnologia che sfrutta il laser per le testine dei tradizionali HD consentendo di incrementare di cinque volte l’attuale capacità di archiviazione. La tecnologia laser nota come HAMR (heat-assisted magnetic recording) sfruttano un laser di precisione per riscaldare temporaneamente la superficie magnetica sui cui scrivere i bit dell’informazione digitale, un meccanismo che presenta vari vantaggi dal punto di vista della densità dei dati registrabili sui tradizionali piatti magnetici.

Stando a quanto riporta la società d’investimenti Northern Ireland, Seagate ha investito 55 milioni di dollari incrementando i finanziamenti per l’esistente infrastruttura dedicata alla produzione di wafer in Irlanda del Nord dove si sta sviluppando la tecnologia HAMR; altri investimenti sono stati destinati a simili infrastrutture nel Minnesota.

Seagate promette “20TB per il 2020″ ma Mark Re, il CEO della società, a Computerworld ha spiegato che tale data è solo un obiettivo di massima e che il primo drive con tecnologia HAMR potrebbe arrivare anche prima, entro il 2016.

Oltre alla tecnologia HAMR per incrementare la densità di registrazione, Seagate sta lavorando anche sul TDMR (two dimensional magnetic recording) che permetterebbe di incrementare capienza e densità fino a 10 TB per pollice quadrato. Finora è stata usata la tecnologia nota come PMR (perpendicular magnetic recording), con la quale è possibile allineare ciascun bit dati verticalmente rispetto al disco in rotazione, rendendo possibile l’archiviazione di 750Gbits per pollice quadrato su un singolo piatto. Oltre alla PRM i drive da 3,5” sfruttano anche l’SMR (shingled magnetic recording) per ottenere nuove densità d’area avvicinando le tracce (le tracce si sovrappongono, come le tegole di un tetto, consentendo di scrivere nello stesso spazio una maggiore quantità di dati).

Come sempre i drive con tecnologia HAMR hanno come target iniziale i data center aziendali ma in futuro sarà probabilmente sfruttata anche in dischi rigidi destinati al mercato consumer.

Seagateen

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.
Black Friday, in sconto di 200€ il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro

In sconto di 200€ il MacBook Pro 14″ con processore M3 Pro

Su Amazon va in sconto per la prima volta il MacBook Pro 14" con processore M3 Pro. Risparmio di 200€
Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Black Friday, anche per iPhone 13 minimo storico a 629 €

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 € neo giorni del Black Friday
Black Friday, Garmin Fenix 7 S al prezzo migliore di sempre, solo 649€

Black Friday, Garmin Fenix 7 Pro Solar sconto e coupon 649€

Su Amazon il Garmin Fenis 7 Pro Solar scende al minimo storico: solo 649 € per uno smartwatch perfetto per ogni sport e in ogni situazione

Ultimi articoli

Pubblicità