Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Macity - Apple » AggiornaMac » Sicurezza e Privacy: non diventare paranoici con le applicazioni che accedono ai Contatti

Sicurezza e Privacy: non diventare paranoici con le applicazioni che accedono ai Contatti

Pubblicità

Mountain Lion richiede il nostro permesso per tutte le applicazioni che devono accedere ai Contatti, nuovo nome della Rubrica Indirizzi. Il meccanismo, di chiara derivazione iOS, è pensato per migliorare la sicurezza di OS X, tenendo sotto controllo quali applicazioni possono accedere ai dati e quali no.

Anche se dopo l’installazione del nuovo sistema operativo numerose applicazioni chiedono accesso ai Contatti non dobbiamo preoccuparci troppo: spesso, infatti la maggior parte dei software accede ai nostri Contatti per motivi molto semplici. La società  che sviluppa Omnigraffle, ad esempio, ha spiegato al francese Macgeneration che l’€™accesso da parte di quest’€™applicazione ai Contatti è necessario per recuperare il profilo dell’€™utente e inserire automaticamente nome, cognome e altri metadati nei vari elementi posizionabili in fase di progettazione con il programma per il disegno di grafici e diagrammi.

Daniel Jalkut, sviluppatore di MarsEdit, ha un buon suggerimento per gli sviluppatori: questi ultimi possono inserire nella finestra di dialogo che compare quando un’€™applicazione tenta di accedere ai Contatti, una spiegazione del perché l’€™app in questione sta cercando di farlo. Apple stessa ad esempio sfrutta questo meccanismo in Pages, mostrando una finestra che spiega dettagliatamente che l’€™applicazione ha bisogno di accedere ai dati in questione per le funzioni di stampa unione, in modo che sia possibile creare e stampare etichette con gli indirizzi.

Ricordiamo che in ‘€œSicurezza e Privacy’€ delle Preferenze di Sistema del nuovo OS X 10.8 Mountain Lion è presente la sezione ‘€œPrivacy’€: da qui è possibile consentire o no alle applicazioni selezionate di accedere ai contatti. Se concediamo l’autorizzazione all’uso delle informazioni di contatto alle app di terze parti o a siti web, siamo soggetti alle loro condizioni e politiche sulla privacy degli sviluppatori. In caso di dubbi è consigliabile rivedere i termini e le politiche sulla privacy del sito web o dell’app in questione per capire come trattano e utilizzano le nostre informazioni.Applicazione che accede ai Contatti

[A cura di Mauro Notarianni]

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte dell'ultimo minuto le trovi nel nostro canale Telegram

Top offerte Apple su Amazon

Nuovo Apple Watch SE già in forte sconto su Amazon

Apple Watch SE Cellular 44mm scontato del 22%, solo 249€

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo storico. Ribasso di 70€ per la versione Cellular da 44mm, prezzo di solo 249 €
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità