Questo sito contiene link di affiliazione per cui può essere compensato

Home » Hi-Tech » Internet » Come bloccare chiamate spam su iPhone

Come bloccare chiamate spam su iPhone

Pubblicità

Al giorno d’oggi sembra impossibile rimanere indenni da chiamate moleste. Non c’è chi non riceva quotidianamente chiamate da parte di call center, robocall, tutte – o quasi – per spam o altri scopi malevoli. Bloccare queste chiamate è diventato davvero una impresa, ma ci sono dei metodi che consentono comunque di correre ai ripari. Ecco qualche consiglio su come bloccare chiamate spam su iPhone.

In questo articolo vedremo diversi sistemi per bloccare chiamate spam su iPhone, anche se molti operano solo a posteriori, come “cura” dopo la malattia. Prima di questi, invece, vorremmo parlarvi di un antidoto che opera preventivamente. Prende il nome di Incogni.

Incogni è un servizi di cui abbiamo parlato approfonditamente a questo indirizzo. Si tratta di un sistema che in via del tutto automatica cerca di eliminare i vostri dati sensibili dal web, sottraendoli dunque alle società di brokeraggio che, per l’appunto, raccolgono dati. Meno i vostri dati circolano in rete, meno sarete soggetti a chiamate, o frodi di altro tipo.

I broker di dati raccolgono e condividono le informazioni personali degli utenti, il che significa che dettagli come il nome e il numero di telefono possono circolare sul web senza il proprio consenso. Non solo, questi stessi broker sono in grado di collezionare dati come abitudini di navigazione, acquisti passati e interessi, così da rivenderli per finalità di marketing.

Altre informazioni personali possono essere raccolte, come informazioni sulle proprie finanze personali, così da costruire una sorta di “punteggio di credito” da riferire alle varie società di marketing. Inoltre, anche dati sensibili, come quelli relativi alla propria salute possono essere raccolti per essere rivenduti per finalità di marketing, così poi da essere bersagliati da chiamate per la vendita di prodotti sanitari o per stabilire tariffe assicurative.

E’ possibile, naturalmente, rimuovere queste informazioni inviando manualmente richieste di “opt-out” ai broker di dati, che sono obbligati ad acconsentire a tale richiesta. Purtroppo, però, spesso è difficile individuare quali broker sono in possesso dei dati personali; inoltre, anche dopo averli individuati, occorre troppo tempo  per inviare le singole richieste di cancellazione. Ed ancora, tali richieste dovrebbero essere ripetute nel tempo per essere efficienti.

Per questo, ci sono servizi, come Incogni, che individuano automaticamente tutti i broker in possesso dei dati utente e inviano automaticamente richieste di opt-out a proprio nome.

Come fermare le chiamate spam

Incogni: Cosa è …

Incogni è un servizio di protezione della privacy fornito da Surfshark. Il suo obiettivo principale è quello di rimuovere i dati personali degli utenti dai broker di dati online. Il servizio utilizza un approccio completamente automatizzato, che non necessità dunque di alcun intervento da parte dell’utente.

Come fermare le chiamate spam

In sostanza, Incogni si occupa di contattare i broker di dati per conto dell’utente e richiedere la cancellazione delle informazioni personali presenti nei rispettivi database. Una pratica schermata raggiungibile nel proprio pannello utente consentirà a ciascuno di riprendere il controllo delle proprie informazioni online, potendo capire quali broker dispongono dei nostri dati, e scegliere quali cancellare.

… e come funziona

Più semplice a farsi, che non a dirsi. L’unica cosa da fare, praticamente, è quella di recarvi sulla pagina principale di incogni.com e cliccare “Get Started”. A questo punto dovrete semplicemente registrarvi al servizio, inserire i vostri dati, come il nominativo, l’indirizzo email e l’indirizzo di residenza, oltre firmare un form di autorizzazione a incogni per inviare la richiesta di cancellazione a vostro nome e per conto vostro.

Rimuovete ogni traccia dal web e proteggete la vostra privacy con Incogni

Non solo incogni manderà per voi richieste di eliminare i vostri dati dai database, ma effettuerà un continuo scan sui broker che posseggono i vostri dati, così da eliminare continuamente la vostra presenza in questi archivi. Queste richieste reiterate partiranno in automatico, senza che voi dobbiate far nulla.

Altri metodi per bloccare chiamate spam su iPhone

E’ possibile bloccare le chiamate spam anche manualmente. In realtà questo sistema non sempre funziona, perché purtroppo per ogni numero bloccato ne saltano fuori almeno altri due dai quali verrete contattati.

Ad ogni modo, per bloccare le chiamate indesiderate è possibile andare sull’app Telefono, toccare l’icona delle Informazioni accanto al numero che si desidera bloccare e scorrere verso il basso fino a trovare il tasto Blocca contatto.

Come bloccare chiamate spam su iPhone

Come già anticipato, questo metodo non serve a prevenire eventuali chiamate indesiderate, ma solo a bloccarle a posteriori, in modo tale da non essere più disturbati da quel determinato numero.

Silenziare i Chiamanti Sconosciuti

Altro metodo che potrebbe servire a tollerare meglio gli scocciatori, seppur senza risolvere del tutto, è quello di silenziare le chiamate da numeri sconosciuti. In questo modo, quindi, si potranno completamente ignorare.

Come bloccare chiamate spam su iPhone

Per silenziare le chiamate di sconosciuti è sufficiente andare su Impostazioni, scorrere verso il basso e selezionare Telefono. All’interno di questo tab si potrà attivare l’opzione Silenzia numeri sconosciuti.

Attivando questa opzione, tutte le chiamate da numeri che non sono nei contatti, nei recenti o nei suggerimenti Siri, verranno silenziate senza che l’iPhone squilli.

Filtro Chiamate da numeri Spam

Altro metodo potrebbe essere quello di installare app di terze parti, come Truecaller, Hiya, o RoboKiller, che riescono a bloccare i numeri spam, anche se solo parzialmente. Tutte queste app, infatti, si basano su database di numeri spam noti. Questo vuol dire che un numero verrà bloccato come spam solo se è presente all’interno di qualche database.

Purtroppo, però, molti robocall utilizzano numeri sempre nuovi, che inizialmente non sono stati segnalati e che, dunque, non si trovano all’interno di database pubblici. Per questo, alcune app di terze parti consentono anche di segnalare le chiamate spam in modo che vengano bloccate anche per altri utenti.

Usare la modalità Non disturbare

Ed ancora, per mettersi al riparo da chiamate indesiderate è anche possibile sfruttare la modalità Non disturbare di Apple. Per attivarla è sufficiente recarsi su Impostazioni, selezionare il tab “Non disturbare” e, infine, attivare la modalità Non disturbare, impostando il filtro delle chiamate per consentire solo chiamate dai propri contatti.

Questo sistema, per quanto possa risultare funzionante è, però, troppo invasivo. In questo modo, praticamente, si bloccheranno tutte le chiamate da numeri non presenti in rubrica, anche quelle non indesiderate.

Blocco tramite Operatore

Per tentare di sfuggire alle molteplici chiamate indesiderate su iPhone c’è anche la possibilità di rivolgersi ad alcuni operatori telefonici. In alcuni casi i vettori offrono servizi di blocco delle chiamate spam.

Per sapere se il vostro operatore eroga un tale servizio e l’eventuale costo extra è sufficiente contattare il proprio operatore mobile, chiedendo informazioni sul blocco delle chiamate spam.

Offerte Speciali

Torna il week end delle offerte Apple, iPhone a prezzi stracciati, iMac M3 al minimo storico

Su Amazon torna il week end degli sconti Apple. Ecco qui tutti i migliori sconti, come gli iMac M3 e gli Phone in ribasso fino al 26% e i primi risparmio sui nuovi iPad Air e Pro. Tutti i prodotti anche acquistabili in cinque rate senza interessi e garanzie.
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità