HomeHi-TechProtagonistiAddio al Papa...

Addio al Papa del nuovo millennio

àˆ difficile dire qualche cosa di più di quanto non sia stato già  detto e scritto su Giovanni Paolo II. Prima, durante e dopo la morte, decine di migliaia di articoli di giornale, immagini, servizi televisivi, parole di opinionisti, politici, giornalisti, fanno correre serio rischi di scrivere ovvietà  e apparire scontata ogni affermazione.

Ma d’altra parte anche un sito come il nostro, che ha un orientamento d’informazione diverso da quello generalista, peccherebbe di superficialità  se facesse mancare la sua voce in queste ore che fanno seguito alla scomparsa di un figura tra le più imponenti e influenti del XX secolo. Il pensiero del Papa ha modificato la vita di ciascuno incidendo in maniera sostanziale anche sull’approccio alla tecnologia.

Giovanni Paolo II abbracciò in maniera convinta i nuovi media, e in maniera particolare Internet usata come potente strumento d’informazione e di formazione. Non solo il sito del Vaticano poggia su una delle infrastrutture più moderne, ma Karol Wojtyla fu anche il primo papa ad avere un indirizzo di posta elettronica. Tra i documenti di maggior spessore si deve ricordare il Messaggio per la 36ª giornata mondiale delle comunicazioni sociali il cui sottotitolo era, molto eloquentemente, “Internet: un nuovo Forum per proclamare il Vangelo”. Secondo il Papa la rete “può offrire magnifiche opportunità  di evangelizzazione se utilizzato con competenza e con una chiara consapevolezza della sua forza e delle sue debolezze” e “può anche facilitare il tipo di procedimento che l’evangelizzazione richiede”.

Di questa attenzione per i nuovi media una testimonianza concreta è il John Paul II Cultural Center di Washington, un avanzato centro multimediale, sostenuto da una fondazione privata, dedicato alla fede e alla cultura cattolica nel nuovo millenio e inaugurato nel marzo del 2001 con la presenza del presidente Bush.

I messaggi e le parole del Papa hanno anche viaggiato via SMS e WAP. Nel 2003 Acotel e Tim avevano lanciato un servizio che permetteva di accedere ai bollettini della sala stampa della Santa Sede. Giovanni Paolo II era anche presente in un servizio SMS; alcune frasi e pensieri tratti da omelie e documenti, venivano spediti, sempre grazie ad un accordo tra Acotel, la Santa Sede e Tim, a cadenza quotidiana

Anche la lunga e dolorosa agonia e prima ancora la sofferenza che ha segnato gli ultimi anni di vita del pontefice, sono state supportate da una enorme esposizione mediatica che ha avuto Internet come fulcro dell’informazione. Basti pensare al vero e proprio assalto al sito Vatican.va, costretto a sospendere il servizio per le troppe richieste d’accesso nel momento in cui era stato annunciato l’aggravamento delle condizioni di salute di Giovanni Paolo II. Lo stesso annuncio della morte è passato da un lancio di SMS e e-mail inviati dalla sala stampa vaticana a giornalisti, giornali, stazioni TV e Radio che hanno appreso della fine della sua vita terrena prima dei fedeli presenti in piazza San Pietro.

La testimonianza di un Papa che ha saputo essere così sensibile e usare così bene i nuovi media propone a tutti noi una sfida importante e ci lascia un’eredità  in un tempo difficile e stimolante: usare Internet e le possibilità  che ci offre l’evoluzione delle tecnologie per sostenere giustizia e solidarietà  come ha saputo fare Giovanni Paolo II, un uomo che, comunque la si pensi, ha saputo interrogare la coscienza e il cuore degli uomini, di tutti gli uomini, come pochi altri prima lui sono stati capaci di fare.

Offerte Apple e Tecnologia

Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram

Black Friday

Beats e Kim Kardashian lanciano Beats Fit Pro in tre nuovi colori

Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie

Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Series 9 e Ultra 2, dettagli sulle batterie dai database normativi

Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€

Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Dieci regali Apple da acquistare su Amazon con consegna prima di Natale

Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €

Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro vi fa collegare i monitor in 8K

Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%

E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Black Friday, i migliori sconti d

Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€

Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Iniziano le offerte Black Friday di EcoFlow per risparmi su tutte le soluzioni energetiche

Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche

Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.

Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€

Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro

Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino: il termostato connesso dialoga con Homekit, Alexa, Google e le valvole Netatmo

SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso

Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
I nuovi iMac con chip M3, Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.3

Per la prima volta in sconto l’iMac con M3

Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.

Ultimi articoli

Pubblicità