PSX2: consolle o arma strategica? La domanda se l’è posta il Governo Nipponico che, almeno secondo alcune fonti di stampa, dopo un’indagine sulle caratteristiche del prodotto di Sony ha deciso che “la PlayStation 2 contiene componenti che possono essere utilizzati per la guida di armi convenzionali, come missili balistici e di teatro”.
In particolare sarebbe, secondo alcuni esperti e analisti militari, il chip grafico ad attribuire questa capacità . Il processore potrebbe, infatti, essere riprogrammato per seguire traiettorie predefinite e prerenderizzate, così come accade con i processori dei missili Cruise e Tomahawk.
Nonostante questa caratteristica potrebbe essere proficuamente utilizzata anche per campagne pubblicitarie (come accade con i G4, ritenuti armi strategiche secondo una vecchia legge federale americana), alla Sony si guarda con preoccupazione a questa disposizione. Infatti, se la disposizione dovesse essere confermata, l’esportazione di PSX verrà severamente controllata dal Ministero dell’Industria che chiederà di porre la sua esplicita approvazione su ogni esportazione di stock di PlayStations superiore al valore di 1 milione, in pratica per ordini superiori ai due pezzi.
L’attenzione “paranoica” del Governo Nipponico su quando esce dalla sua industria dell’elettronica deriva dalla rinvenimento a bordo di un sottomarino Nord Coreano di componenti tratte da radar civili e dal tentativo di esportazione in Iran di chip che sarebbero stati utilizzati per lanciarazzi anticarro.
Ma nonostante queste cattive notizie, che si sommano a quelle di qualche giorno fa quando la PSX venne ritenuta troppo vulnerabile agli hack al lettore DVD, Sony continua a disegnare le strategie di commercializzazione della consolle sopratutto in considerazione del possibile attacco di X-BOX di Microsoft.
Lo scorso venerdì, ad esempio, si è appreso che nel contesto del prossimo E3 di Los Angeles, la fiera del divertimento interattivo dove PSX farà la sua prima comparsa ufficiale sul territorio americano, la PSX 2 potrebbe acquistare un HD a 8 MB e un modem interno, inizialmente non previsti.
Bombardare con la PSX2
Offerte Apple e Tecnologia
Le offerte Wow e Last minute le trovi nel nostro canale Telegram
Black Friday
Per Beats è ancora Black Friday, sconto fino al 35% per auricolari e cuffie
Su Amazon restano in sconto tutti gli auricolari e cuffie Beats. Ribassi fino al 35% con prezzi che sono quasi al minimo per tutti
Apple Watch Ultra 2 al minimo storico, 829€
Su Amazon per il Black Friday va in sconto Apple Watch Ultra 2. Per la prima volta un risparmio sul modello più recenten dello smart watch top di Apple
Ancora sconto per Apple Watch SE 44mm, solo 249 €
Su Amazon Apple Watch SE torna al minimo prezzo di tutti i tempi. Lo pagate solo 249 € nella versione da 44mm, un risparmio del 22%
Dopo il Black Friday, Belkin Dock Thunderbolt 4 Pro scontato del 31%
E con l'offerta attualmente in corso su Amazon il prezzo rimane sotto i 300 €.
Dopo il Black Friday, Airpods 2 ancora a 97€, Airpods 3 a 159€
Su Amazon dopo il Black Friday continua lo sconto su alcuni modelli di Airpods. Spicca quello sugli Airpods 2 che costano solo 97€
Dopo il Black Friday di EcoFlow, offerte su tutte le soluzioni energetiche
Gli sconti dopo il Black Friday di EcoFlow: risparmi su tutte le soluzioni energetiche del brand.
Dopo il Black Friday, caricabatterie Ugreen 65W, due porte USB-C e una USB-A, solo 35,59€
Su Amazon resta in sconto dopo il Black Friday un caricabatterie Ugreen da 65W. Perfetto come strumento universale per chi ha un MacBook Air, un iPhone, un iPad. Due porte USB-C e una USB-A, costa solo 33,49€
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle lampadine smart in sconto di 24 euro
Philips Hue colorata da 1600 lumen, la più potente delle luci colorate in sconto di 24 euro.
SMARTHER2 BTcino, ancora sconto 25% sul termostato connesso
Resta in offerta dopo il Black Friday il termostato Smarther2 di Bticino, ancora più smart con autoadapt, controllo valvole Netatmo e piena integrazione nella soluzione smart home wireless dell'azienda.
Per la prima volta in sconto l’iMac con M3
Su Amazon va in sconto per la prima volta anche l'iMac con processore M3. Lo pagate 180 euro meno del suo prezzo di listino nella configurazione "top" con 512 GB di disco, CPU 8-core e GPU 10-core.