Nessun commento, nessuna conferma e nessuna smentita sulla possibilità che il rilascio dei G5 possa avvenire in tempo per la presentazione di un nuovo PowerMac per il MacWorld Expo. I primi commenti ufficiali di Motorola sugli MPC della quinta generazione si limitano a confermare che il prodotto è in corso di sviluppo, che verrà rilasciato e che ha come traguardo i 2 GHz.
A lanciare questi interlocutori e poco utili commenti Paul Clark, marketing communications manager europeo del gigante di Schaumburg, intervistato da IDG e ripreso da Cnn. “Apple è un nostro importante cliente – ha detto Clark – e come nel caso di tutti i nostri clienti lasciamo a loro il piacere di annunciare prodotti costruiti usando le nostre soluzioni. Il G5 procede bene ma non vogliamo alimentare il fuoco delle speculazioni”.
Clark ha poi precisato che al momento esiste un solo prodotto costruito intorno al core E500, lo stesso del G5. Si tratta dell’MPC 8540 cui abbiamo fatto cenno ieri destinato ai dispositivi di rete ad alta velocità . “Il G5 – ha detto ancora Clark non aggiungendo alcun dettaglio ulteriore rispetto a quello che viene specificato nella Roadmap – includerà Rapid I/O, sarà 32 e 64 bit e userà tecnologia SOI di Motorola. Ad un certo punto della sua evoluzione arriverà a 2 GHz”
Più interessante e capace di stimolare le speculazioni secondo cui Apple potrebbe scegliere di rilasciare nuovi PowerMac da oltre 1 GHz ma basati su G4 la sottolineatura sulle prospettive di crescita degli attuali chip MPC 75xx. “IL G4 – secondo Clark – sta superando le attese iniziali di Motorola. Ha grande spazio per la crescita. Sarà rilasciato a velocità superiori a 1 GHz”.
Secondo alcune fonti, come detto ieri, Motorola potrebbe fornire ad Apple in tempi più brevi rispetto a probabilmente necessari al rilascio del G5, G4 di nuova generazione.
G5, parla Motorola
Offerte Speciali
Caricabatterie Apple per iPhone ancora al minimo, solo 16,99 €
Il caricabatterie originale Apple da 20W, ideale per iPhone e Magsafe a solo 16,99€. È il prezzo dei migliori caricabatterie della concorrenza e il più basso di sempre