I sistemi per ridurre i consumi e di conseguenza alzare le prestazioni sembrano essere al centro di un imponente sforzo tecnologico su più fronti. Dopo IBM, Intel, AMD e Motorola anche Toshiba annuncia quello che definisce un “sistema rivoluzionario” per incrementare la potenza dei processori e diminuire i consumi.
Battezzato per ora con l’improbabile nome di SON (Silicon on Nothing) il metodo viene proposto come una alternativa più evoluta a SOI, Silicon On Insulator. Nei confronti del metodo di isolamento scelto da IBM e Motorola SON godrebbe di un vantaggio in termini di costi e di facilità di implementazione superando del doppio le prestazioni ottenibili con SOI. In aggiunta a questo la tecnica può essere applicata ad un grande numero di prodotti, come la Ram, ad differenza di SOI.
I primi prodotti con SON dovrebbero vedere la luce molto più avanti nel tempo rispetto a SOI. Toshiba prevede che i chip con circuiteria a 0,05 micron previsti nel 2005 potranno beneficiare dell’innovazione.
Il SOI secondo Toshiba
Offerte Speciali
Meglio del Prime Day, gli iPad Pro M1 da 11″ sono al minimo
iPad Pro 11" M1 2021 è in sconto su Amazon. Li comprate ai prezzi migliori dell'anno