Lo stesso studio dimostra anche che chi usa Internet in maniera intensiva (e negli USA il numero di utenti che resta davanti ad un computer per ore al giorno è in costante crescita) corre il rischio di isolarsi socialmente. Aumenta, infatti, il numero di occasioni di incontro virtuali ma diminuisce considerevolemente la spinta a cercare contatti “reali”. L’indagine smentisce anche alcuni miti sull’uso di Internet. Non sarebbe vero, ad esempio, che negli USA tutti acquistano via Internet (solo il 25% lo ha fatto), ancora meno diffuso sarebbe l’uso della rete per gestire i propri affari: solo il 4% ha acquistato azioni sulla rete e solo il 7% fa dell’home banking.
Internet: posta a valanga e miti sfatati
Di Redazione
Offerte Speciali
Minimo storico per MacBook Air M1 256 GB: 1037,00 €
Il portatile più ricercato della nuova ondata di Mac in offerta con uno sconto al 10% su Amazon. Tanta velocità per il nuovo MacBook Air M1
Articolo precedentePismo ed iBook Special Edition
Articolo successivoSilene: prezzi pazzi
Altri articoli
Signify LiFi porta luce e dati insieme in una scuola a Roma
La tecnologia LiFi trasporta dati nella luce: progetto pilota di Signify di Roma Capitale per l’Istituto Comprensivo Rosetta Rossi-Primavalle
Per una Corte australiana Google ha ingannato gli utenti sui dati di localizzazione
Secondo un tribunale federale australiano, Google ha per due anni fuorviato i consumatori in merito alle modalità con le quali i dispositivi Android raccolgono dati sulla localizzazione degli utenti.
Su Apple TV+ in arrivo il documentario “Fathom” sui suoni delle balene
Apple ha acquisito i diritti per "Fathom", documentario che mostra l'affascinante mondo di due scienziati che studiano il canto delle balene megattere.
Google Chrome 90 migliora sicurezza e videochiamate
Anche se l'utente non lo specifica, il browser tenterà di connettersi ai siti web in modo sicuro
“FLoC off!”, gli sviluppatori di Vivaldi contro il sistema di tracking di Google
Gli sviluppatori del browser multipiattaforma Vivaldi (basato sul "motore" di Chrome), hanno deciso di non sfruttare "FLoC", il controverso sistema di identificazione alternativo usato da Google in Chrome al fine di comporre un profilo dell'utente che sta navigando sul Web.
La Germania vuole impedire a Facebook di usare i dati WhatsApp
La Germania vuole impedire a Facebook di utilizzare i dati WhatsApp. Il colosso dovrà rispondere in udienza
Evento Speciale Apple il 20 aprile, lo dice Siri
Per la prima volta Siri anticipa Apple e svela che il prossimo evento speciale si svolgerà martedì 20 aprile. Le novità attese in arrivo
Firefox termina il supporto per Amazon Echo Show e Fire TV
L’ultimo giorno di Firefox sui due dispositivi Amazon è vicino: ecco cosa succederà poi. Dietro c’è però tanta confusione
Apple lavora a dispositivi per salotto con HomePod e Apple TV integrati
Apple sta lavorando a nuovi dispositivi per il salotto che integrano le funzioni di Apple TV, HomePod e telecamera FaceTime
Pubblicità
Pubblicità