L’€™accordo con Apple fa bene a Creative

Creative ringrazia Apple per il pagamento dei diritti all’€™utilizzo di alcuni dettagli dell’€™interfaccia di iPod e chiude il trimestre con un forte attivo. Questo quanto si deduce dalla dal trimestre fiscale della società  asiatica, presentato nel corso della notte.

I dati dicono che l’€™attivo di bilancio, di ben 92,1 milioni di dollari contro gli 8,2 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno, sono in gran parte (86 milioni) dovuti al versamento dei costi di licenza attuato da Cupertino che alcuni mesi fa aveva accettato di riconoscere un brevetto registrato da Creative dell’€™interfaccia umana dello Zen, il suo principale player, che appare anche in iPod.

L’€™accordo con Apple porta benefici anche al fatturato (424,4 milioni di dollari) che cresce dell’€™8,6%.

Per il futuro, visto che il principale produttore mondiale di lettori MP3 ha accettato di pagare per usare il brevetto Zen, Creative si occuperà  di trovare accordi anche con altri protagonisti del settore che impiegano lo stesso concetto per la navigazione dei brani. Un altro fattore di profitto potrebbe essere l’€™ingresso nel business degli accessori per iPod (alcuni dei quali già  apparsi durante le scorse settimane), anche questo parte del contratto stipulato con Cupertino.

Nel frattempo, però, Creative dovrà  anche occuparsi di ridurre i costi, tagliando 300 dipendenti dei suoi 5000. Creative darà  in outsourcing tutte le sue operazioni di assemblaggio e distribuzione in Europa eliminando 200 dipendenti nel vecchio Continente, il principale mercato per Creative.

Offerte Speciali

Recensione Apple MacBook Pro 14 2021, la nostra prova su strada

Su Amazon MacBook M1 Pro 14″, 16 GB 1899 €, risparmio di 500€ rispetto al modello con processore M2

Su Amazon comprate in sconto del 15% il MacBook Pro 14" con processore M1 Pro. Risparmio da 500€ rispetto al modello con processore M2
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità