HomeHi-TechEventiMacworld dive...

Macworld diventa Macworld|iWorld, più attenzione all’ecosistema mobile

Il Macworld, storico appuntamento dedicato al mondo Apple, cambia nome e cambia target. Accanto alla denominazione storica che vede prefisso “Mac” arriva anche l’onnipresente “i”: Macworld|iWorld, un passaggio che significa maggior focalizzazione all’universo, dilagante, sui dispositivi mobili. La svolta è stata annunciata oggi, contestualmente all’apertura delle iscrizioni per la nuova edizione della rassegna al via il 26 gennaio del 2012.

«Il marchio si evolve – dice Paul Kent, vice presidente e general manager di iWorld – per illustrare il fatto che l’esposizione è sull’intero ecosistema dei prodotti Apple. I prodotti esposti e le conferenze che hanno caratterizzato le precedenti edizioni restano, ma si aggiungeranno elementi finalizzati ad una dinamica esperienza culturale». Gli organizzatori, citati da MacWorld (testata che appartiene al gruppo IDG che organizza iWorld) menziona il Music Experience (performance live e dibattiti tra musicisti che usano tecnologie Apple) e Film Event (al centro lavori realizzati anche qui con apparecchiature e software con il marchio della Mela).

Per quanto riguarda il software, una grande evidenza ce l’avranno le applicazioni mobili alle quali saranno dedicate aree come Mobile Apps Showcase e la Top Apps of All Time oltre che una  dedicata alle app poco conosciute ma di grande qualità; ci sarà anche la possibilità per i partecipanti di votare le migliori applicazioni. Spazio però anche al mondo Mac Os X che avrà una zona ad esso riservata. In tutto gli organizzatori contano di avere 300 espositori, più dei 265 dello scorso anno quando i visitatori furono circa 25mila.

Ricordiamo che il Macworld è stata per oltre 20 anni la più importante e partecipata delle fiere dedicate al mondo Apple. Inizialmente si teneva in vari paesi del mondo; oltre che negli USA (due appuntamenti, uno sulla costa est tra Boston e New York e uno a San Francisco) gli eventi di maggior portata si tenevano in Giappone e Francia. Fu Apple con il suo ritiro progressivo da tutti gli eventi (motivato dal fatto che la presenza degli Store ed Internet forniscono una visibilità assai superiore rispetto alle rassegne fieristiche) a mettere in crisi il sistema costringendo IDG a chiudere uno dopo l’altro i vari Expo lasciando in vita, appunto, solo quello di San Francisco.

macworld iWorld

Offerte Speciali

iPhone 14 e 14 Plus si tingono di giallo

iPhone 14 (giallo incluso) a 879€, sconto del 14%

Amazon sconta gli iPhone 14 del 14%. Costano solo 879€ nella versione da 128 GB. Ribasso anche sulla recentissima versione in colore giallo
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità