Matrox RTMac per Mac OS X? Probabilmente entro l’estate

Nerino Fracasso ci gira la risposta ufficiale di Matrox alla richiesta della disponibilita’ dei driver per Mac OS X di Matrox RT Mac

“Grazie per il suo interesse in in Matrox RTMac. Ci scusiamo per non avere commentato in precedenza i nostro progetti su Mac OS X, ma abbiamo ritenuto importante effettuare delle valutazioni tecniche approfondite prima di affermare qualcosa in piu’ di cio’ che riportiamo nella nostra FAQ a riguardo del supporto di Mac OS X.

Nei mesi scorsi abbiamo studiato come implementare i driver per il supporto di Matrox RT Mac sotto Mac OS X. I nostri ingegneri hanno scritto e testato il codice a basso livello che servira’ da base per questo supporto.
Rimangono alcuni problemi da risolvere e siamo al lavoro per cercare di comprenderne le cause con l’aiuto e il supporto di Apple.
In ogni caso pensiamo che i problemi potranno essere risolti.

Comprendiamo l’importanza dei driver per Mac OS X per la nostra RTMac e la necessità  che siano approntati il prima possibile.
La nostra stima attuale dei tempi di uscita delle prime versioni dei driver e’ per la fine del secondo quarto 2002 (Giugno-Luglio n.d.r)
Cogliamo l’occasione per assicurare i nostri clienti che siamo intenzionati a supportare la piattaforma Mac nel futuro e che apprezziamo la loro pazienza per l’attesa dello sviluppo che stiamo affrontando.
Ovviamente i driver saranno disponibili liberamente per tutti gli acquirenti di RTMAc.

Perche’ ci stiamo impiegando tanto?
Avrete notato senza dubbio che sono apparse tante applicazioni sotto Mac OS X nei mesi scorsi, ma il software per il video editing come RTMAc e le tecnologie che stanno alla base sono completamente differenti e uniche.
Il supporto di RTMac sotto Mac OS X richiede una completa riscrittura dei driver che e’ compito molto oneroso: non si tratta di un semplice porting dei codici esistenti.
Gli attuali driver sono basati sulle application programming interfaces (API) di Mac OS 9 come RAVE.
Queste API semplicemente non esistono sotto OS X, quindi non possiamo riutilizzare nessuna parte del codice per la cui implementazione abbiamo speso cosi’ tanto tempo.
Come detto sopra, ci rendiamo conto quanto sia importante fornire il supporto a Mac OS X e stiamo lavorando intensamente per risolvere gli ultimi problemi che in questo momento ci impediscono di fornire una data precisa per il rilascio.”

Steve Herrod
Technical Support Engineer

Offerte Speciali

Amazon fa il "tre per due" su iPhone 13,  lo sconto è del 33%!

Minimo storico per iPhone 13 da 128 GB, solo 629€

Incredibile super su Amazon per iPhone 13 da 128 GB. Lo pagate il 17% in meno del suo prezzo e risparmiate 130 €. Solo 629 €

Ultimi articoli

Pubblicità