Anche il mercato dei monitor non poteva essere immune dalla febbre delle incorporazioni e delle fusioni. Di ieri è infatti la notizia che NEC e Mitsubishi hanno dato vita ad un vero e proprio colosso dei display annunciando la NEC-Mitsubishi Electric Visual Systems Corporation.La nuova realtà commerciale, che opererà sui mercati europeo e americano, si occuperà di vendere i monitor CRT e LCD costituendo una delle maggiori, se non la maggiore, realtà del settore. “La joint venture – spiegano alla NEC e alla Mitsubishi – nasce dal fatto che i nostri mercati sono complementari. NEC è il leader nel settore dei display LCD, Mitsubishi è uno dei principali protagonisti del settore dei CRT”. Mitsubishi fornirà i suoi monitor CRT alla linea NEC e NEC, a sua volta, avrà campo libero nel settore LCD. Non ci sarà comunque una fusione dei marchi. I prodotti NEC continueranno ad essere venduti come tali, così come i prodotti Mitsubishi.L’alleanza avrà un ricaduta considerevole sul mercato Mac che utilizza i tubi catodici di Mitsubishi negli Apple Display ma non ha mai avuto un supporto molto visibile da NEC. Ora, garantisce Al Giazzon, il responsabile del marketing della nuova società , le cose cambieranno anche grazie alla buona immagine di Mitsubishi nel mondo Mac e alla collaborazione con la società di Cupertino.La prima apparizione congiunta in una fiera informatica NEC e Mitsubishi la faranno all’Expo di New York.
Monitor giganti
Di Redazione
Offerte Speciali
iPad Pro 11″ 1 TB GB , minimo storico: 1018 euro
Su Amazon iPad Pro torna al prezzo minimo nella sua versione da 1TB GB cellular con schermo da 11 pollici. Lo pagate solo 1018 euro, quasi il 25% in meno del prezzo di listino
Articolo precedenteMusica con… le stampanti ad aghi
Articolo successivoUpdate per Bugdom
Altri articoli
Samsung WindFree Pure 1.0 rinfresca, monitora e migliora l’aria
Samsung WindFree Pure evita getti d’aria diretti, cattura polveri sottili e batteri e si controlla tramite app e con comandi vocali: tutti i dettagli
AOC P2, i monitor per ogni esigenza di lavoro e gioco
AOC amplia l’offerta di monitor con tre nuovi modelli serie P2 con specifiche e funzioni adatta sia per l’impiego professionale che per il tempo libero e il gaming
Framework è il portatile aggiornabile e riparabile
Framework è un notebook modulare, con tutti gli elementi più importanti aggiornabili e facilmente sostituibili in qualunque momento
Apple spiega ai francesi quanto sono riparabili Mac e iPhone
Apple assolve all'obbligo del governo transalpino di indicare con un punteggio la riparabilità dei prodotti. Il punteggio di riparabilità sul sito web di Apple e sulle confezioni dei vari prodotti.
Nuovi dischi rigidi da 18TB da Toshiba
I nuovi hard disk della serie MG09 da 18TB vantano design con 9 piatti a elio (helium-sealed). la densità della registrazione magnetica convenzionale (CMR) è stata portata a 2TB per piatto, per arrivare ad una capacità totale di 18TB.
Eizo FlexScan EV2480 è il monitor tutto incluso per lavorare
Alta qualità delle immagini e massima attenzione per connessioni ed ergonomia: Eizo FlexScan EV2480 è il monitor con caratteristiche professionali a prezzo abbordabile
Belkin prepara un adattatore audio con AirPlay 2
L'idea dell’accessorio Belkin con AirPlay 2 è quella di offrire una valida alternativa alla AirPort Express che Apple ha smesso di vendere da quasi tre anni
Lexar SL100 Pro è un SSD portatile, veloce e sicuro
Lexar SL100 Pro è una unità SSD esterna che offre prestazioni elevate, dimensioni compatte, protezione e sicurezza per i dati archiviati
Qualcomm Snapdragon XR1 accelera la realtà aumentata
Qualcomm presenta Snapdragon XR1 la piattaforma di riferimento che permette ai costruttori di realizzare in tempi rapidi occhiali e visori di realtà aumentata di prossima generazione
Pubblicità
Pubblicità