Musica iTunes senza DRM, le case discografiche vogliono di più

Le complicate e differenziate richieste delle case discografiche per chiudere definitivamente il contratto sulla musica senza Drm starebbero frenando il lancio dell’€™iTunes completamente privo di Drm. Ecco quello che viene rivelato da All About Jazz, un sito specializzato in musica che cita a sostegno della sua tesi

Secondo la pagina web al momento ciascuna casa discografica ha specifiche e particolari condizioni che Apple dovrebbe rispettare e che stanno appesantendo le trattative.

Warner, ad esempio, chiederebbe prezzi variabili a seconda che la musica senza Drm a seconda della popolarità  delle canzoni. Universal vorrebbe un marchio invisibile che pur permettendo di portare da un dispositivo all’€™altro la musica, permetta di determinare la sua provenienza, Sony BMG punta ad avere il diritto di vendita, in pratica riducendo Apple a semplice ‘€œintermediaria’€.

Difficile dire quanto di fondato ci sia in questa indiscrezione. Quello che è sicuro è che su iTunes store ci sono già  a disposizione diverse canzoni Warner prive di Drm. Va però detto che si tratta non di musica recente, ma di brani piuttosto datati anche se in qualche caso molto popolari. Non è da escludere che la casa discografica abbia cominciato a dare il via libera per le canzoni per le quali il costo di 99 centesimi viene ritenuto adeguato e che per le altre, in attesa di accordi, resti in vigore il Drm.

Offerte Speciali

MacBook Air da 15" sono già ordinabili su Amazon

I MacBook Air da 15″ sono ordinabili su Amazon

Su Amazon sbarcano i MacBook Air da 15". Spediti il 13 giugno saranno a casa vostra allo stesso prezzo e alle stesse condizioni di Apple Store
Pubblicità

Ultimi articoli

Pubblicità