HomeHi-TechInternetOrbitz eviden...

Orbitz evidenzia gli hotel più costosi per gli utenti Mac

Nelle ricerche di mercato solitamente gli utenti Mac sono descritti come disposti a spendere di più rispetto agli utenti PC; un dato statistico che solitamente si perde fra le righe di qualunque articolo di analisi, ma che, come dimostra il Wall Street Journal, può diventare un’informazione preziosa per attenti osservatori come Orbitz, sito di prenotazione viaggi meglio conosciuto in Europa come Ebookers.

La testata americana ha analizzato i risultati delle ricerche si Orbitz e ha notato che, se le ricerche vengono effettuate su Mac, per alcune destinazioni il sito restituisce Hotel più costosi fra le prime posizioni rispetto; se la ricerca viene fatta su PC, gli alberghi pià costosi sono in posizione meno prominente.

La notizia ha suscitato alcune polemiche da parte degli utenti Mac, alcuni dei quali si sono risentiti per la mossa dell’azienda, mentre altri hanno frainteso la notizia, pensando che Orbitz offrisse tariffe più alte agli utenti Mac; il sito invece mentre si limita a visualizzare le tariffe più costose in posizioni più visibili: le tariffe per uno stesso hotel sono le stesse sia su Mac che su PC; semplicemente su PC sono visualizzate successivamente.

In realtà la strategia di Orbitz si basa su semplice ricerche di mercato, che evidenziano come gli utenti Mac siano più “alto spendenti” rispetto agli utenti PC, più propensi a scegliere hotel da 4 o 5 stelle. Su questo dato si basa quindi una legittima strategia di marketing che sfrutta le tendenze personali di uno specifico target di utenti. In questo caso per Orbitz vale il detto “dimmi che computer hai e ti dirà quanto spenderai”.

Fonte: Wall Street Journal

Offerte Speciali

iPhone 14 Pro Max, nei test due ore in più di batteria rispetto a iPhone 13 Pro Max

iPhone 14 Pro su Amazon costa meno di iPhone 14 Plus

Su Amazon va in sconto l'iPhone 14 Pro nella versione da 256 GB. Solo 1099 euro, meno del prezzo di un iPhone 14 Plus

Ultimi articoli

Pubblicità