Palm respinge in un comunicato emesso oggi l’accusa di avere usurpato per il suo sistema di riconoscimento della scrittura alcune tecnologie di Xerox.
“Abbiamo argomenti molto validi per opporci alla sentenza – ha detto il CEO Eric Benhamou. Ci difenderemo con forza su questa questione. Non possiamo accettare che in seguito a questa vertenza legale venga influenzata la nostra strategia, il nostro modello d’affari o quello dei nostri licenziatati”
Se il ricorso di Palm non verrà accolto la società di Santa Clara sarà costretta o ad acquistare in licenza il software oppure a sospendere la produzione di software che usa Graffiti.
In aggiunta ciò se la corte verificherà che l’infrazione ai diritti di copyright di Palm è stata portata a termine coscientemente l’ammontare dei danni dovuti a Xerox, già oggi ipotizzabili in milioni di dollari, potrebbe triplicare.
Ricordiamo che Palm é in una fase delicata della propria esistenza con liquidità di cassa non strabordanti e bilanci in rosso. Pagare Xerox potrebbe essere un brutto colpo.
Palm respinge le accuse
Offerte Speciali
Minimo storico per Apple Watch SE: 279 euro su Amazon
Su Amazon iPhone SE va al minimo storico. Lo pagate solo 279 euro nella versione da 40mm e 299 nella versione da 44mm