Intanto anche Sony, che non fa parte del consorzio Symbian, ha annunciato un cellulare intelligente il CMD-Z5. Il nuovo telefono del peso di circa 85 grammi e delle dimensioni di una carta di credito sarà basato su Mobile Explorer di Microsoft un componente software che consentirà la navigazione in Internet.
Sony è il primo tra i produttori di telefoni ad abbracciare il nuovo prodotto della società di Redmond considerato da molti il successore di Win CE e arma strategica per occupare una posizione nella battaglia che si combatterà tra breve sul mercato come esito della fusione di cellulari e palmari.
Il sistema operativo “ridotto” di Microsoft, già troppo complesso per i palmari, diventa assolutamente inadatto per i telefoni intelligenti e quindi corre il rischio di marginalizzare il ruolo di Windows in questo ambito. Di qui la scelta di produrre una suite di componenti che ciascun produttore di telefoni potrà includere a seconda delle sue esigenze.